Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Anello nei boschi tra Trentino ed Alto Adige con sosta rigenerante al Lago di Tret

· 1 recensione · Trekking · Val di Non
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Silvia Gentilini, APT Val di Non Soc. Coop.
Facile itinerario attraverso i verdi boschi a cavallo fra Trentino ed Alto Adige intermezzato da una pausa sulle rive del Lago di Tret dove, nei mesi estivi, ci si può tuffare nelle sue acque.
facile
Lunghezza 9,6 km
3:15 h.
440 m
440 m
1.721 m
1.323 m
L'assenza di punti impegnativi, l'armoniosità dei tratti di sentiero o di forestale che seguono con semplicità l'andamento del terreno, a volte stretto in un bosco di larici, a volte in vasti prati, la fresca trasparenza cristallina del Lago di Tret, danno a questo itinerario un'impronta del tutto famigliare, per scampagnate o per semplici e tranquille escursioni.

Consiglio dell'autore

La seconda parte dell'itinerario, dal Lago di Tret in poi, si svolge su suolo altoatesino: i boschi ed i prati che si attraversano sono tutti di proprietà privata e utilizzati per il pascolo e la fienagione. Vi chiediamo di restare sempre sul sentiero!

Chi volesse accorciare l'itinerario può fare ritorno al punto di partenza scendendo direttamente lungo il segnavia 512 che collega il lago al parcheggio.

Lungo il percorso, poco lontani dal lago, si trovano la Malga di San Felice e il Rifugio Waldruhe. Al rientro invece vale la pena fare una sosta all'albergo Scoiattolo nelle vicinanze del parcheggio. 

Immagine del profilo di APT Val di Non
Autore
APT Val di Non
Ultimo aggiornamento: 09.09.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.721 m
Punto più basso
1.323 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 0,03%Strada sterrata 46,34%Sentiero naturalistico 22,52%Sentiero 29,80%Sconosciuto 1,29%
Asfalto
0 km
Strada sterrata
4,5 km
Sentiero naturalistico
2,2 km
Sentiero
2,9 km
Sconosciuto
0,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

SCOIATTOLO

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Tret, loc. Plazze (1.323 m)
Coordinate:
DD
46.482758, 11.148566
DMS
46°28'57.9"N 11°08'54.8"E
UTM
32T 664913 5149930
w3w 
///esagero.adorare.filosofici

Arrivo

Tret, loc. Plazze

Direzioni da seguire

In auto si raggiunge la frazione di Tret lungo la statale che collega Fondo al Passo Palade. Si segue la segnaletica per il lago di Tret e si lascia l'auto nell'ampio parcheggio nei pressi dell'Albergo Scoiattolo. Si sale lungo il bosco seguendo le indicazioni per il lago su segnavia 512 e poco oltre si incrocia una forestale. La si imbocca sulla destra e seguendo il segnavia 57 si sale dolcemente tra i freschi boschi ed i verdi prati. Una volta arrivati in prossimià del Dosso di Solomp la carrareccia scende per poi incrociare il segnavia 512 che si segue a sinistra per raggiungere in pochi minuti il Lago di Tret.

Dopo una piacevole sosta al Lago, nei cui pressi sorgono anche la Malga di San Felice e il rifugio Waldruhe con ottimi piatti e dolci tipici, si prosegue verso la sponda ovest dove si imbocca la forestale con segnavia 9 che scende verso il paese di St. Felix nella provincia di Bolzano. La forestale diventa sentiero per poi sbucare nuovamente su sterrata in prossimità di una grande curva. Si prosegue la discesa su sterrata fino ad arrivare quasi ai primi masi di San Felice fino a che si nota sulla sinistra un bivio nel bosco con dei cartelli di legno. Si imbocca questo sentiero e ci si tiene sulla sinistra per attraversare il bosco su un sentiero pianeggiante e sbucare sulla forestale che scende alla Loc. Plazze di Tret dove si era parcheggiata l'auto. 

Mezzi pubblici

Un pullman di linea della compagnia altoatesina SAD collega Fondo alla vicina frazione di Tret

In auto

Dal paese di Fondo nella parte alta della Val di Non si prosegue per qualche chilometro lungo la strada provinciale in direzione Palade. Una volta raggiunto il paese di Tret si svolta a destra seguendo le indicazioni per Lago di Tret e si lascia l'auto nell'apposito ampio parcheggio.

Dove parcheggiare

Alla partenza della strada forestale in loc. Plazze di Tret

Coordinate

DD
46.482758, 11.148566
DMS
46°28'57.9"N 11°08'54.8"E
UTM
32T 664913 5149930
w3w 
///esagero.adorare.filosofici
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Scarponcini da trekking e bastoncini

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Valeria Trani
22.01.2018 · Community
Personalmente non ho cani, ma quando l'ho fatto ce ne erano parecchi quindi credo proprio di sì.
Visualizza di più
Chiara Guidi
22.01.2018 · Community
Salve, vorrei sapere se sono ammessi i cani al guinzaglio, grazie.
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
9,6 km
Durata
3:15 h.
Salita
440 m
Discesa
440 m
Punto più alto
1.721 m
Punto più basso
1.323 m
Percorso ad anello Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio