Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Trekking Val di Bresimo – Lago Alplaner

· 2 reviews · Trekking · Val di Non
Responsabile del contenuto
APT Val di Non Soc. Coop. Partner verificato 
  • Trekking Val di Bresimo – Lago Alplaner
    Trekking Val di Bresimo – Lago Alplaner
    Foto: visit trentino, APT Val di Non Soc. Coop.
m 2500 2400 2300 2200 2100 2000 1900 1800 1700 1600 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 1,0 0,5 km
media
Lunghezza 3,9 km
5:30 h.
688 m
657 m
2.423 m
1.806 m
La salita al Lago Alpalaner si svolge in un ambiente alpino maestoso su terreno aperto e panoramico. L’arrivo ai laghi di Alplaner è veramente suggestivo, di enorme soddisfazione. Il percorso non presenta difficoltà particolari e si adatta anche a famiglie con ragazzi sopra gli 10 anni, purché allenati.
Immagine del profilo di visit trentino
Autore
visit trentino
Ultimo aggiornamento: 30.05.2021
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Passo Alplaner, 2.423 m
Punto più basso
Malga Brodolona di Sotto, 1.806 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

normale abbigliamento ed equipaggiamento per escursioni in montagna. Utili i bastoni telescopici. Macchina fotografica.

 

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Malga Brodolona di Sotto (1806m) (1.802 m)
Coordinate:
DD
46.432571, 10.889626
DMS
46°25'57.3"N 10°53'22.7"E
UTM
32T 645172 5143845
w3w 
///stavo.scoprì.scaduto

Arrivo

Lago Alplaner (2389m)

Direzioni da seguire

Dalla Malga Brodolona di sotto (1806m) si segue il sentiero 136 che inizia subito dietro lo stabile della struttura. In circa mezz’ora si raggiunge Malga Brodolona di sopra (2084m) dove si continua sempre sul sentiero 136 (indicazioni Alplaner/Lago Trenta) lungo bellissimi pendii erbosi, che lasciano spazio a panorami mozzafiato. Sempre su comodo sentiero (FOTO 8) si giunge al Passo Alplaner (2423m), che segna il confine fra Trentino ed Alto Adige, punto panoramico di rara bellezza. Di qui ci si abbassa ai meravigliosi tre laghi di Alplahner, méta di giornata.

Si rientra per il percorso di salita.

 

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

SS42 della Val di Non fino a Rumo, quindi Livo. Dopo il paese si seguono le indicazioni per Bresimo. Si procede sulla strada asfaltata che solca per intero la valle seguendo le indicazioni per Malga Brodolona (circa 7/8 km da Bresimo). Si lascia la macchina al parcheggio di Malga Brodolona di sotto (1806m), recentemente ristrutturata.

 

Coordinate

DD
46.432571, 10.889626
DMS
46°25'57.3"N 10°53'22.7"E
UTM
32T 645172 5143845
w3w 
///stavo.scoprì.scaduto
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

4,0
(2)
Vilma Arman
22.10.2022 · Community
Bel percorso non particolarmente impegnativo ma di grande effetto!
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 18.09.2022
Foto: Vilma Arman, Community
Foto: Vilma Arman, Community
Foto: Vilma Arman, Community
Foto: Vilma Arman, Community
Foto: Vilma Arman, Community
Foto: Vilma Arman, Community
Foto: Vilma Arman, Community
beppo todesca
09.07.2022 · Community
Quando hai fatto questo percorso? 13.07.2012

Foto di altri utenti

+ 3

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
3,9 km
Durata
5:30 h.
Salita
688 m
Discesa
657 m
Punto più alto
2.423 m
Punto più basso
1.806 m
Panoramico Clima salubre

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio