Bella escursione su una cresta che offre un'ampia visuale sul Lago di Garda da un lato, e sulla Valle di Ledro e l'omonimo lago, dall'altra.
Qualche tratto di roccette richiede un minimo di dimestichezza con questo tipo di terreno, per il resto si tratta di una gita tranquilla e piacevole.
Qualche tratto di roccette richiede un minimo di dimestichezza con questo tipo di terreno, per il resto si tratta di una gita tranquilla e piacevole.
mittel
Strecke 12,1 km
Si sale da Riva del Garda verso la Velle di Ledro, per la SS 240. Circa 300 m dopo l'uscita dalla lunga galleria che dà accesso alla valle, si svolta a sinistra, con indicazione
per Pregasina, e si prosegue per strada asfaltata fino al paese, andando a parcheggiare poco sotto la chiesa.
Si sale attraversando le ultime case del paese, passando sopra al cimitero, seguendo le indicazioni per Bocca da Lè segnavia n. 422.Si cammina per comoda strada bianca e dopo circa 300 m, al bivio si prende a destra, sempre seguendo l'indicazione per Bocca da Lè. Il sentiero sale nel bosco.
Per altri due bivi si segue l'indicazione per Bocca da Lè, fino a raggiungerla.A questo punto si segue l'indicazione per Cima di Bal e Cima Nara, sentiero 430, e si riprende a salire nel bosco, fino a raggiungere l'inizio di un tratto di roccette, contrassegnato da un'indicazione sentiero alpinistico.
Si sale per roccette fino a raggiungere la cresta, che si snoda in direzione sud-sud-est. Si raggiunge per prima Cima di Bal, 1260 m.
Si prosegue lungo la cresta, fino a una deviazione sulla destra, che dà accesso in breve a Cima Nara, 1376 m. Si riprende verso sud-sud-est, scendendo gradualmente fino al passo Guil. Dal passo prendere il sentiero 422 fino al passo Rocchetta. Dal passo Rocchetta prendere il segnavia a dx n. 130 in direzione Punta dei Larici. Il sentiero é adatto per escursionisti esperti in quanto presenta dei tratti abbastanza friabili ed esposti.
Raggiunta malga Larici, si prosegue in discesa per la strada sterrata, segnavia n. 422b, fino a raggiungere il punto di partenza.
per Pregasina, e si prosegue per strada asfaltata fino al paese, andando a parcheggiare poco sotto la chiesa.
Si sale attraversando le ultime case del paese, passando sopra al cimitero, seguendo le indicazioni per Bocca da Lè segnavia n. 422.Si cammina per comoda strada bianca e dopo circa 300 m, al bivio si prende a destra, sempre seguendo l'indicazione per Bocca da Lè. Il sentiero sale nel bosco.
Per altri due bivi si segue l'indicazione per Bocca da Lè, fino a raggiungerla.A questo punto si segue l'indicazione per Cima di Bal e Cima Nara, sentiero 430, e si riprende a salire nel bosco, fino a raggiungere l'inizio di un tratto di roccette, contrassegnato da un'indicazione sentiero alpinistico.
Si sale per roccette fino a raggiungere la cresta, che si snoda in direzione sud-sud-est. Si raggiunge per prima Cima di Bal, 1260 m.
Si prosegue lungo la cresta, fino a una deviazione sulla destra, che dà accesso in breve a Cima Nara, 1376 m. Si riprende verso sud-sud-est, scendendo gradualmente fino al passo Guil. Dal passo prendere il sentiero 422 fino al passo Rocchetta. Dal passo Rocchetta prendere il segnavia a dx n. 130 in direzione Punta dei Larici. Il sentiero é adatto per escursionisti esperti in quanto presenta dei tratti abbastanza friabili ed esposti.
Raggiunta malga Larici, si prosegue in discesa per la strada sterrata, segnavia n. 422b, fino a raggiungere il punto di partenza.
Schwierigkeit
mittel
Technik
Kondition
Höchster Punkt
1.334 m
Tiefster Punkt
520 m
Wegearten
Höhenprofil anzeigenStart
Koordinaten:
DD
45.850454, 10.824149
GMS
45°51'01.6"N 10°49'26.9"E
UTM
32T 641627 5079050
w3w
///einatmen.aufsichtsrat.ketten
Hinweis
alle Hinweise zu Schutzgebieten
Koordinaten
DD
45.850454, 10.824149
GMS
45°51'01.6"N 10°49'26.9"E
UTM
32T 641627 5079050
w3w
///einatmen.aufsichtsrat.ketten
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad
Bewertung
Schwierigkeit
mittel
Strecke
12,1 km
Dauer
2:54 h
Aufstieg
942 hm
Abstieg
942 hm
Höchster Punkt
1.334 hm
Tiefster Punkt
520 hm
Statistik
Karten und Wege
Strecke
km
Dauer
: h
Aufstieg
Hm
Abstieg
Hm
Höchster Punkt
Hm
Tiefster Punkt
Hm
Fragen & Antworten
Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.
Bewertungen
Fotos von anderen