Crea percorso fino qui
Rifugio

BOCCA DI TRAT "NINO PERNICI"

Rifugio · Montagne Garda · 1.595 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Rifugio Pernici - Garda Trentino 02
    Rifugio Pernici - Garda Trentino 02
Le Guglie di Pichea assomigliano a un castello di pietra e il Rifugio Bocca di Trat “Nino Pernici”, pare un posto di guardia in una zona che durante la Grande Guerra aveva enorme importanza strategica per la difesa dell’Alto Garda. L’edificio è stato realizzato nel 1929 dagli alpinisti della SAT di Riva, sui resti della mensa degli ufficiali austro-ungarici. La quota non troppo elevata (1.600 metri) e l’influsso del lago, rendono possibili le escursioni in ogni stagione alla scoperta di testimonianze storiche ma anche di vallette selvagge, dove la flora e la fauna presentano una varietà sorprendente. Apertura Da metà aprile a metà ottobre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Il Rifugio Bocca di Trat “Nino Pernici” è il punto di arrivo della prima tappa del sentiero “Garda-Brenta”. Dal Rifugio transita il Sentiero della Pace che - toccando la Bocca Savàl e la Bocca Giumèla - raggiunge la Rocchetta, la Cima Sperone e la Cima Capi dove si possono visitare le fortificazioni austriache scavate nella roccia (ore 4 di cammino, difficoltà E). A 30 minuti a piedi dal Rifugio (difficoltà E) è possibile visitare la Caverna Riccabona, postazione militare austriaca scavata nella roccia.

SERVIZI
piattaforma di atterraggio, locale invernale

TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple

Dormire

Numero di letti
30

Indirizzo

BOCCA DI TRAT "NINO PERNICI"
BOCCA DI TRAT
38066 RIVA DEL GARDA IT

Come arrivare

Da Riva del Garda in auto fino al parcheggio del Rifugio Capanna Grassi e poi a piedi con il sentiero SAT 402 che sale verso Bocca di Trat (ore 1.30 di cammino, difficoltà E). Da Lenzumo in auto risalendo la Val di Concei fino a Malga di Trat (parcheggio)e quindi a piedi su sentiero SAT 403 verso il Rifugio (minuti 20 di cammino, difficoltà E).

Coordinate

DD
45.926590, 10.768720
DMS
45°55'35.7"N 10°46'07.4"E
UTM
32T 637136 5087412
w3w 
///faresti.bozze.ridiamo
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 2 Chiuso
Lunghezza 11,6 km
Durata 5:00 h.
Salita 678 m
Discesa 1.305 m

Tappa di rifugio in rifugio, dal Nino Pernici a San Pietro, passando lungo le sponde del lago di Tenno e attraverso il borgo medioevale di Canale, ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino VB,   Garda Trentino
Trekking · Garda Trentino
La vecchia strada della "pinza"
Percorso consigliato Difficoltà difficile Aperto
Lunghezza 10,5 km
Durata 3:09 h.
Salita 8 m
Discesa 1.509 m

Percorso SAT 402 che da bocca di Trat, al confine con la Valle di Ledro, conduce a Riva del Garda lungo una delle strade storiche del Garda Trentino 

Da Staff Outdoor GardaTrentino SO,   Garda Trentino
Escursione di lunga distanza · Garda Trentino
GardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Variante)
Percorso consigliato Difficoltà media Aperto
Lunghezza 12,1 km
Durata 4:30 h.
Salita 562 m
Discesa 1.185 m

Essendo il Sentiero della Regina soggetto a smottamenti causati dal maltempo, è stata prevista questa variante per raggiungere il Rifugio San Pietro. 

Da Staff Outdoor GardaTrentino SO,   Garda Trentino
Percorso consigliato Difficoltà difficile Aperto
Lunghezza 18,2 km
Durata 8:00 h.
Salita 1.653 m
Discesa 1.551 m

Il Sentiero della Pace, che segue il fronte della Grande Guerra, congiunge il Rifugio Pernici a Cima Cadria, punto più alto di tutta la Valle di ...

Da Staff Outdoor Garda Trentino AC,   Garda Trentino
Passeggiata · Garda Trentino
Cima Parì e rifugio Pernici
Difficoltà media
Lunghezza 8 km
Durata 3:30 h.
Salita 498 m
Discesa 499 m

Giro ad anello super panoramico che regala una superba vista sul lago di Ledro da Cima Parì, passando poi per il rifugio Pernici

Da andrea pizzato,   Community
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 12,4 km
Durata 3:45 h.
Salita 767 m
Discesa 767 m

Semplice escursione ad anello a Cima Parì e al rifugio Nino Pernici.

Da Eleonora Aste,   Community
Difficoltà media
Lunghezza 14,6 km
Durata 7:12 h.
Salita 948 m
Discesa 949 m

malga trat - monte tofino - dosso della torta

Da MountainUp -,   Community
Passeggiata · Garda Trentino
Monte Tomeabrù
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 9,5 km
Durata 3:45 h.
Salita 465 m
Discesa 465 m

Facile escursione panoramica sugli alpeggi dei Monti di Ledro, in un ambiente naturale di particolare pregio botanico, geologico e storico.

Da MountainUp -,   Community

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Domanda da Myrthe Datema · 20.05.2022 · Community
Hi! Here it is mentioned this hut is a self catered hut. Elsewhere I see a review saying the hut has a great menu. Do you need to bring your own food or are there options for dinner and breakfast in the hut itself?
Visualizza di più

Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

BOCCA DI TRAT "NINO PERNICI"

BOCCA DI TRAT
38066 RIVA DEL GARDA IT
Telefono +39 0464 505090 Fax (0039)
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 7 Percorsi nei...