Rifugio San Pietro, 996 m
SAT Società degli Alpinisti Tridentini
Un balcone sul Lago di Garda, raggiungibile a piedi o in bicicletta, a pochi minuti di strada dal Lago di Tenno. Sport e relax per tutti in un' atmosfera famigliare, con cucina tipica della tradizione trentina.
Questo in poche parole è il rifugio San Pietro, aperto negli anni '30 dalla sezione di Riva del Garda della SAT - Società degli Alpinisti Tridentini, nel luogo ove sorgeva un antico romitorio. Accanto al rifugio si trova la piccola chiesetta dedicata a San Pietro, tuttora consacrata, da cui il rifugio prende il nome.
Il rifugio è fin dalla sua apertura una delle mete più amate del Garda Trentino, anche grazie al facile accesso. È possibile infatti arrivare in macchina a circa 15 min di cammino dal rifugio, fattibile anche con un passeggino da trekking.
Il rifugio è aperto tutto l'anno, ma è consigliabile contattare il gestore per verificare l'effettiva apertura soprattutto fuori stagione.
Dormire
Generale
Anno di costruzione 1931Adatto alle famiglie
E-Bike centro ricarica
"Accueil Vélo"
Allestimento
DocciaTempo libero
Area giochiServizi
Copertura rete mobileAccesso Internet/WLAN
Indirizzo
Rifugio San PietroLoc. Monte Calino - 1000 mt
38060 Tenno - Lago di Tenno
Accessibilità
AutoCome arrivare
Da Riva del Garda seguire le indicazioni per Tenno / lago di Tenno. A Ville del Monte svoltare a destra al bivio dopo la chiesa e seguire la strada che risale le pendici del Monte Calino, fino al parcheggio (indicazioni per Rifugio San Pietro). Dal parcheggio al rifugio si cammina per circa 15 minuti su comoda strada sterrata.
Altri accessi per sentiero:
- da Canale di Tenno - sentiero SAT 406 (1h30)
- dal lago di Tenno - sentiero SAT 406A (1h15)
- da Tenno - sentiero SAT 401 (2h)
Dove parcheggiare
Parcheggio libero sul Monte CalinoCoordinate
Percorsi di accesso al rifugio
Percorsi nei dintorni
Sette tappe di rifugio in rifugio, dalle rive del lago a oltre 2000 m di quota, toccando tutte le cime che circondano la parte a nord del Lago di ...
4 tappe percorribili tutto l'anno, dalle sponde del lago a più di 1000 m s.l.m., dalla vegetazione mediterranea ai boschi alpini: un circuito, ...
Percorso molto breve, ma con una ripida salita e un trail tecnico tutto da guidare. Nonostante lo sviluppo in lunghezza limitato, i fondi variano ...
Il Monte Misone svetta solitario a nord-ovest del lago di Garda. Forse è meno noto delle altre cime che circondano il grande lago, ma il panorama ...
Il percorso più breve della mitica Bike Marathon del Bike Festival di Riva del Garda. Si rivolge quindi a ciclisti ben preparati o e-bikers che non ...
Garda Trentino propone qui un percorso duro che metterà alla prova le vostre gambe e le vostre doti di guida, con qualche bella soddisfazione ...
Un dislivello abbastanza importante, privo di particolari difficoltà tecniche, per raggiungere una delle mete classiche per i ciclisti della zona: ...
L'itinerario è dedicato al Monte Calino, vicino a Tenno, un balcone naturale affacciato sulla "busa" (così i locali chiamano la piana del Basso ...
Tour impegnativo in grado di regalare molte soddisfazioni dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Anche con pedalata assistita, certe ...
Mostra tutti i percorsi su mappa
Da rifugio a rifugio
Tipologia
|
Nome
|
Lunghezza |
Durata |
Dislivello |
Discesa |
---|
20 km
|
7:43 h.
|
1.471m
|
2.322m
|
12,8 km
|
6:17 h.
|
909m
|
1.762m
|
Orari d'apertura
Aperto tutto l'anno.
Si consiglia di contattare il gestore per verificare l'effettiva apertura fuori stagione.
Caratteristiche
Rifugio San Pietro
Andrea Berteotti38060 Tenno - Lago di Tenno
Proprietario
- Percorsi di accesso al rifugio
- Percorsi nei dintorni
- Da rifugio a rifugio
Sette tappe di rifugio in rifugio, dalle rive del lago a oltre 2000 m di quota, toccando tutte le cime che circondano la parte a nord del Lago di ...
4 tappe percorribili tutto l'anno, dalle sponde del lago a più di 1000 m s.l.m., dalla vegetazione mediterranea ai boschi alpini: un circuito, ...
Percorso molto breve, ma con una ripida salita e un trail tecnico tutto da guidare. Nonostante lo sviluppo in lunghezza limitato, i fondi variano ...
Il Monte Misone svetta solitario a nord-ovest del lago di Garda. Forse è meno noto delle altre cime che circondano il grande lago, ma il panorama ...
Il percorso più breve della mitica Bike Marathon del Bike Festival di Riva del Garda. Si rivolge quindi a ciclisti ben preparati o e-bikers che non ...
Garda Trentino propone qui un percorso duro che metterà alla prova le vostre gambe e le vostre doti di guida, con qualche bella soddisfazione ...
Un dislivello abbastanza importante, privo di particolari difficoltà tecniche, per raggiungere una delle mete classiche per i ciclisti della zona: ...
L'itinerario è dedicato al Monte Calino, vicino a Tenno, un balcone naturale affacciato sulla "busa" (così i locali chiamano la piana del Basso ...
Tour impegnativo in grado di regalare molte soddisfazioni dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Anche con pedalata assistita, certe ...
Il rifugio San Pietro è una delle mete più amate da residenti e turisti per la facilità di accesso, per l'ottima cucina e per la spettacolare ...
Un inizio di percorso all'insegna delle valli e delle piccole frazioni "di montagna" del Garda Trentino, su sentieri poco battuti e stradine ...
Tappa di rifugio in rifugio, dal Nino Pernici a San Pietro, passando lungo le sponde del lago di Tenno e attraverso il borgo medioevale di Canale, ...
Dai mille metri del Rifugio San Pietro verso la valle del Sarca: un'altra tappa caratterizzata da un notevole cambiamento di paesaggio mano a mano ...
Una lunga discesa verso la valle del Sarca, dai fitti boschi del Monte Calino alla campagna che circonda Ceniga, adagiata sulla riva del fiume Sarca.
- 9 Percorsi nei...
- 3 Percorsi di accesso...
- 2 Da rifugio a rifugio
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti