Crea percorso fino qui Copia il percorso
Bici da corsa Percorso consigliato

Via Panoramica di Malcesine

Bici da corsa · Garda Trentino · Aperto
Responsabile del contenuto
Garda Trentino Partner verificato  Explorers Choice 
  • Lago di Garda
    Lago di Garda
    Foto: Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino

Un tour breve, caratterizzato dalla via Panoramica di Malcesine che permette di osservare il lago di Garda da un'ennesima angolazione. Salita impegnativa ma adatta a tutti.

Aperto
media
Lunghezza 34,6 km
2:49 h.
432 m
432 m
368 m
64 m

Sono davvero tanti i percorsi che offrono una meravigliosa vista sul lago di Garda. Questo tour interessa gran parte della costa orientale del lago. Si propone di partire da Torbole, per poi raggiungere il Passo Campiano, punto panoramico sopra l'abitato di Malcesine. Gli uliveti, famosi per la produzione di uno dei migliori oli d'oliva d'Italia, fanno da cornice a uno scenario unico nel suo genere. Al passo una fontana allieta la fatica, mentre la discesa offre una vista suggestiva, con le acque azzurre del lago che si fondono con le distese di ulivi.

Un percorso relativamente corto, adatto a tutti gli appassionati. La salita è breve e le pendenze non sono proibitive. La partenza al mattino e il ritorno al pomeriggio consentono di godere di vento sempre favorevole.

 

 

Consiglio dell'autore

Come suggerisce anche il titolo dell'itinerario, lungo questo percorso sono parecchi i momenti in cui possiamo godere di un panorama unico. Non immortalarlo sarebbe un peccato!

Immagine del profilo di Staff Outdoor GardaTrentino SO
Autore
Staff Outdoor GardaTrentino SO 
Ultimo aggiornamento: 11.01.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
Malcesine, 368 m
Punto più basso
Torbole, 64 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 45,76%Strada 54,23%
Asfalto
15,8 km
Strada
18,7 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

  1.  Controlla la tua bici regolarmente, soprattutto se è da anni che ti accompagna sulla strada.

  2. Renditi visibile: il giubbotto catarifrangente (o le bretelle riflettenti) è sempre obbligatorio in galleria e sulle strade extraurbane dopo il tramonto.

  3. Metti sempre il casco.

  4. Assicurati che le luci anteriori e posteriori della bici siano funzionanti.

  5. Mostra in anticipo l'intenzione di spostarti utilizzando le braccia e, prima di muoverti, controlla che non ci siano veicoli in avvicinamento alle tue spalle.

  6. Non utilizzare cuffie o auricolari del cellulare: in strada serve tutta la tua attenzione!

  7. Rispetta la segnaletica stradale: fermati ai semafori e non andare contromano.

  8. Se pedali in gruppo, procedi sempre in fila indiana.

  9. Hai il campanello, usalo per segnalare la tua presenza ai pedoni. Evita di salire sui marciapiedi e, se è necessario, porta la bici a mano.

  10. Se ci sono delle piste ciclabili, usale: ne va della tua sicurezza ed è un obbligo secondo il Codice della strada.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi bike (noleggi, officine, shop, ecc...) e alloggi a misura di sportivo - APT Garda Trentino +39 0464 554444 

Partenza

Torbole - Ufficio Informazioni (65 m)
Coordinate:
DD
45.867573, 10.877113
DMS
45°52'03.3"N 10°52'37.6"E
UTM
32T 645694 5081047
w3w 
///aggeggi.questo.pulizia

Arrivo

Torbole - Ufficio Informazioni

Direzioni da seguire

Il punto di partenza della traccia fornita è l'ufficio informazioni di Torbole, sul Lungolago Conca d'oro. Da questo punto proseguiamo in direzione Sud, con le acque azzurre del lago di Garda sulla nostra destra e le rocce della Catena del Monte Baldo sulla sinistra. D'estate questa strada è molto trafficata, si ricorda di procedere in fila indiana facendo attenzione ai veicoli che sopraggiungono.

I primi 10 km presentano un susseguirsi di gallerie, all'interno delle quali si è obbligati ad indossare il giubbotto catarifrangente (o le bretelle riflettenti) e ad essere dotati di luci anteriori e posteriori per essere meglio visibili. A Navene, terminate le gallerie, proseguiamo sempre sulla strada principale (S.R. 249), che dopo pochi chilometri incontra Malcesine, riconoscibile per il castello scaligero costruito a picco sul lago. Proseguiamo diritti sia alla prima che alla seconda rotonda del centro abitato di Malcesine. Poche centinaia di metri dopo imbocchiamo a sinistra la via Panoramica, ben visibile anche grazie alla segnaletica stradale. Si sale con pendenza costante tra case e ulivi, il panorama è davvero unico. Arriviamo al passo Campiano, a quota 375 metri, dove possiamo trovare un fontana per rifocillarci.

Ora scendiamo mantenendoci sempre sulla strada principale, via Panoramica. La discesa è divertente con curve e controcurve. Giungiamo al termine della via, all'incrocio con via Navene Vecchia, dove giriamo a destra. Percorriamo questa strada per un chilometro e mezzo, prima di immetterci di nuovo sulla Gardesana Orientale che ci riporta a Torbole.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane, che permettono di raggiungere i punti d'accesso ai percorsi.

Per informazioni aggiornate su orari e tratte

Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.

In auto

Come raggiungere il Garda Trentino

 

Dove parcheggiare

Possibilità di parcheggio gratuito in località Busatte.

Ulteriori parcheggi a pagamento presso il Parcheggio Panorama, in Via Strada Granda e Lungolago Conca d'Oro.

Coordinate

DD
45.867573, 10.877113
DMS
45°52'03.3"N 10°52'37.6"E
UTM
32T 645694 5081047
w3w 
///aggeggi.questo.pulizia
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

  • Mappa BIKE Garda Trentino - In vendita presso uffici informazione di Riva del Garda, Arco e Torbole 

Guide consigliate in questa regione:

Mostra tutto

Attrezzatura

Le uscite in sella alla vostra bici da corsa, che siano solitarie o in compagnia dei vostri amici, richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli imprevisti come un temporale improvviso o un calo di energia.

Non paragonare la bici da corsa alla mtb: salite che risultano essere facilmente percorribili con una mountain bike potrebbero non esserlo in sella a una road bike. Le differenze tecniche fra i due tipi di bicicletta, infatti, potrebbero rendere certe pendenze proibitive per molti appassionati.

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Il Garda Trentino è ricco di gallerie, all'interno delle quali è molto importante rendersi ben visibili. Ha piovuto? Attenzione! La vernice delle linee bianche e delle strisce pedonali risulta molto scivolosa.

Cosa portare con se durante un'uscita in bici da corsa?

  • Casco
  • Guanti da bici
  • Occhiali da bici
  • Giacca antivento e antipioggia
  • Luci anteriori e posteriori
  • Giubbotto catarifrangente (o bretelle riflettenti)
  • Snack (frutta secca o barrette)
  • Borraccia d'acqua (o sali minerali)
  • Kit di riparazione (Leve per pneumatici, minipompa, camera d'aria di scorta)

Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.

Infine il numero telefonico in caso di emergenza è il 112


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community

flo rohrmoser
12.10.2015 · Community
sehr schöne Tour - allerdings hat sie nur rund 400 hm und nicht 1.030 hm!!
Visualizza di più

Foto di altri utenti


Stato
Aperto
Difficoltà
media
Lunghezza
34,6 km
Durata
2:49 h.
Salita
432 m
Discesa
432 m
Punto più alto
368 m
Punto più basso
64 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Interesse geologico Punti di ristoro lungo il percorso Flora Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio