Escursione ad anello molto panoramica sulle montagne sopra Mezzolago in Val di Ledro.
Chiuso
media
Lunghezza 9 km
Durata4:15 h.
Salita950 m
Discesa950 m
Punto più alto1.802 m
Punto più basso860 m
Il percorso è abbastanza impegnativo, perché si sale molto velocemente su sentieri molto erti. Però ci offre una bellissima vista sia sul Lago di Ledro, che sul Lago di Garda e infine anche sulla Piana di Arco. Percorrendo il tratto del Sentiero Austroungarico 1915-1918 si rivive l’epopea della Prima Guerra Mondiale: camminamenti militari, trincee e gallerie. Il punto più bello non è la cima Oro, ma alla Croce in ferro dell’Osservatorio Monte Oro.
Consiglio dell'autore
Si consiglia di fare l’anello in senso antiorario.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.802 m
Punto più basso
860 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Video dell'escursione: https://youtu.be/1U2wsESWKQk
https://www.vallediledro.com/
Partenza
In cima alla Via Dromaè (861 m)
Coordinate:
DD
45.890183, 10.762992
DMS
45°53'24.7"N 10°45'46.8"E
UTM
32T 636781 5083357
w3w
///esteso.funghi.faceva
Arrivo
In cima alla Via Dromaè
Direzioni da seguire
Si prende la strada sterrata seguendo il segnavia Ledro Trek - Medium (860 m). Dopo un po’ si prende il sentiero che accorcia notevolmente rispetto alla strada sterrata per arrivare ad un bellissimo punto panoramico (1390 m) sul Lago di Ledro. Ora si segue il segnavia Cima Oro/Sentiero Austroungarico 1915-1918 che ci porterà molto rapidamente all’Osservatorio Monte Oro (1690 m) e alla Cima Oro (1802 m). Questo tratto è tutto costellato da camminamenti militari, trincee e gallerie. Si continua il sentiero fino a quota 1672 m dove si prende il sentiero n 413 che ci porta velocemente alla Bocca Dromaè (1680 m). Qui scendiamo per il sentiero 453 e passando per Malga Dromaè (1518 m) si ritorna al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
Da Riva del Garda o da Storo: SS240 fino a Mezzolago. Qui salire per la Via Dromaè fino ad arrivare ai cartelli di divieto di transito.
Dove parcheggiare
Pochissimi posti in cima alla Via Dromaè, Coordinate GPS: 45.890190, 10.762943
Oppure in paese a Mezzolago
Coordinate
DD
45.890183, 10.762992
DMS
45°53'24.7"N 10°45'46.8"E
UTM
32T 636781 5083357
w3w
///esteso.funghi.faceva
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, crema solare, scarponi, kit di primo soccorso, abbigliamento specifico, guanti, zaino con cibo e bevande.
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti