729. GIRO DEL LAGO DI LEDRO (Cross Country)
Per chi vuole ammirare il lago da ogni angolatura, dall’alto e da vicino, dalla riva settentrionale e da quella meridionale.
Dapprima si attraversano i paesi di Pieve e Mezzolago, si sale poi lungo strada forestale sterrata lungo le Coste di Bariolo e si raggiunge Mezzolago, da dove si costeggia tutto il lago per rientrare a Pieve. Un concentrato di Valle di Ledro tra paesi, boschi, spiagge e meravigliosi paesaggi!
Consiglio dell'autore
Il Lago di Ledro è tra i più puliti e caldi del Trentino e può contare su quattro spiagge pubbliche. Perfetto per un bel tuffo! Il villaggio palafitticolo del Lago di Ledro è stato incluso nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO nel 2011 insieme ad altri 110 siti archeologici in tutte le Alpi.
Adatto anche a E-MTB.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Nei tratti in discesa fare particolare attenzione agli escursionisti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Ulteriori informationi su www.vallediledro.com
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Partenza dall’Ufficio turistico. Si entra in paese e si imbocca Via Rabaglia. Si svolta a sinistra e si sale verso Locca lungo la vecchia strada asfaltata ora chiusa al traffico. In paese si imbocca Via San Marco e si prosegue sulla strada, prima asfaltata, poi sterrata che sale lungo le Coste di Bariolo fino alla località Alla Valle, dalla quale si scende verso Mezzolago su strada sterrata. Si segue la statale fino al Museo delle Palafitte, si imbocca Via Lungolago e si prosegue sulla strada asfaltata che costeggia il lago fino a Pur. Si segue il percorso ciclabile per ritornare a Pieve.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Pieve di Ledro
Ritorno: bus 214 Pieve di Ledro - Riva del Garda
L'autobus trasporta fino a tre biciclette.
Per informazioni su servizi bike-shuttle si contatti l'Ufficio Turistico della Valle di Ledro (+39 0464 591222).
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Pieve di Ledro. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio nei pressi dell'Ufficio turistico.Coordinate
Mappe consigliate
Azienda per il Turismo della Valle di Ledro
Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda
Guide consigliate in questa regione:
Cartine consigliate
Attrezzatura
È consigliabile avere con sé quanto serve per affrontare l’itinerario in autosufficienza (acqua, cibo ecc.).
Statistiche
- 6 Highlights
- 6 Highlights
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti