Percorso molto panoramico che unisce due laghi, quello del Benaco con quello di Ledro.
Chiuso
media
Lunghezza 36,9 km
Durata5:00 h.
Salita1.300 m
Discesa1.300 m
Punto più alto1.285 m
Punto più basso63 m
L’escursione parte dalla bella cittadina di Riva del Garda e percorre, sia nell’andata che nel ritorno, la Strada del Ponale. Arrivati sopra il Belvedere parte l’itinerario circolare che ci porterà al Lago di Ledro, alla Bocca Fortini, alla Rocchetta, a Bocca Larici, a Pregasina. Il tour è complessivamente semplice ad eccetto del tratto in discesa, Passo Rochetta - Strada Palaer Alta, perché il sentiero presenta delle difficoltà tecniche: radici esposte, sassi e scalini. In gran parte del giro il panorama è spettacolare.
Consiglio dell'autore
Fare attenzione nel tratto in discesa da Passo Rochetta, perché il sentiero presenta delle difficoltà tecniche: radici esposte, sassi e scalini.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.285 m
Punto più basso
63 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Quindi, prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento.
Le nostre tracce GPX sono solo indicative, cioè il percorso è stato effettuato al meglio con le condizioni dei sentieri e meteo di quella giornata. Quindi valutate sempre in loco il da farsi.
Inoltre ricordatevi di valutare il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.
Per i possessori di e-bike: valutare bene i chilometri e il dislivello in rapporto alla potenza della batteria e al peso del ciclista.
È opportuno lasciare detto a qualcuno l’itinerario che intendete fare.
Ricordatevi che il numero d’emergenza è il 112.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Video dell'escursione: https://youtu.be/vVOs2hyIWsU
http://www.ponale.eu/
Partenza
Riva del Garda (86 m)
Coordinate:
DD
45.893786, 10.842720
DMS
45°53'37.6"N 10°50'33.8"E
UTM
32T 642958 5083897
w3w
///regole.mossi.adesive
Arrivo
Riva del Garda
Direzioni da seguire
Dal lungolago di Riva del Garda saliamo per il sentiero del Ponale (segnavia 732) e seguendo l’indicazione Lago di Ledro arriviamo a Molina di Ledro (655 m). Passiamo a sinistra del Museo delle Palafitte e continuiamo lungo il lago per circa 300 metri fino ad imboccare a sinistra via Pastei. Ora seguiamo il segnavia Bocca dei Fortini per 6,8 km. Arrivati a Bocca dei Fortini (1243 m) si prende il 421 direzione Passo Guil. Arrivati al passo si continua sul 422 per Passo Rocchetta (1159 m). Qui si segue il 422 scendendo a sinistra. Il tratto è tecnico. Terminato il sentiero teniamo la destra sulla strada sterrata e raggiungiamo Malga Palaer (946 m). Scendiamo a Bocca Larici (890 m) sul 422B. Poco distante c’è un punto panoramico veramente bello: Punta Larici. Si può andare a piedi o con la bici, però bisogna spingerla. Continuiamo sul 422B e arriviamo a Pregasina (532 m). Su strada asfaltata scendiamo al Belvedere del Ponale e poi per il sentiero del Ponale ritorniamo a Riva del Garda.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
A22 a Rovereto uscita Rovereto Sud/Lago di Garda Nord e poi la SS240 fino ad Riva del Garda.
Dove parcheggiare
Libero in Viale dei Tigli, Riva del Garda TN
Coordinate GPS: 45.893573, 10.842884
Coordinate
DD
45.893786, 10.842720
DMS
45°53'37.6"N 10°50'33.8"E
UTM
32T 642958 5083897
w3w
///regole.mossi.adesive
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Si raccomanda di avere l’attrezzatura idonea al percorso, alle condizioni meteo e alla stagione: casco, giacca antivento e/o antipioggia, mappa e/o dispositivo GPS, occhiali, torcia da casco e/o da manubrio (un imprevisto può allungare i tempi di percorrenza), crema solare, scarpe per MTB, kit di primo soccorso, kit di riparazione bici, abbigliamento specifico, fischietto o campanello di segnalazione, catarifrangenti ruote bici, guanti, zaino con cibo e bevande.
Domande e risposte
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti