Un must per tutti gli appassionati della mountain bike!
difficile
Lunghezza 47 km
Durata7:00 h.
Salita1.707 m
Discesa1.707 m
Punto più alto1.853 m
Punto più basso472 m
Il Tremalzo Big Tour è tra i tracciati più impegnativi e spettacolari che la Valle di Ledro ha da offrire agli amanti della MTB. Gli alpeggi di Tremalzo, Guil e Leano, i picchi rocciosi verso il Garda, i paesi del fondovalle e il Lago di Ledro e le montagne che si scorgono in ogni direzione. A ogni pedalata il paesaggio muta e regala viste mozzafiato.
Consiglio dell'autore
Punti di ristoro lungo il percorso: Rifugio Garibaldi, Ristorante da Richetto e Albergo Garda a Tremalzo, Rifugio degli Alpini a Passo Nota e Baita Segala tra Passo Nota e Passo Guil.
Nei tratti in discesa fare attenzione agli escursionisti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Da Pieve si segue la ciclabile in direzione Ampola. Raggiunto il limitare del bosco si svolta a sinistra su strada sterrata. Si raggiunge il bivio e si inizia a salire su strada asfaltata (SP 127) fino a Tremalzo. Si prosegue su strada sterrata alternando tratti di piano e leggere salite/discese fino a Baita Segala. Si raggiunge Passo Guil e si imbocca la sterrata che scende abbastanza ripida verso Leano, da dove si procede per Pré. Da Pré si segue il percorso cicloturistico fino a Molina, si raggiunge il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro e si costeggia il lago sul lato meridionale per arrivare a Pieve. Si ritorna a Tiarno di Sopra pedalando sulla ciclabile.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Tiarno di Sopra Ritorno: bus 214 Tiarno di Sopra - Riva del Garda
Per informazioni su servizi bike-shuttle si contatti il Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro (+39 0464 591222).
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Tiarno di Sopra dove si imbocca Via Vittorio Emanuele e si procede fino a Piazza Milín. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio in Piazza Milín o presso il cimitero.
Coordinate
DD
45.889391, 10.729472
DMS
45°53'21.8"N 10°43'46.1"E
UTM
32T 634183 5083212
w3w
///lumi.aziende.premure
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Domande e risposte
Fai la prima domanda
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Condividi la tua esperienza
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti
Difficoltà
S1difficile
Lunghezza
47 km
Durata
7:00 h.
Salita
1.707 m
Discesa
1.707 m
Punto più alto
1.853 m
Punto più basso
472 m
Raggiungibile con mezzi pubbliciPercorso ad anelloPanoramicoRilevanza culturale/storicaPunti di ristoro lungo il percorsoInteresse geologicoInteresse botanicoPercorso consigliato
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti