Colle di Santo Stefano
Sulle tracce della storia… Alla scoperta degli eventi bellici che hanno interessato la Valle di Ledro negli ultimi due secoli.
facile
1 km
0:30 h.
32m
32m
Nella chiesetta di Santo Stefano si trova la tomba del milite ignoro. La croce di marmo bianco posta in cima al colle ricorda tutti i caduti austriaci ed italiani nella Battaglia di Bezzecca, il 21 luglio 1866. Le trincee che percorrono il colle risalgono invece alla Prima Guerra Mondiale e costituivano la principale posizione italiana in Valle di Ledro.
Consiglio dell'autore
Nei mesi estivi il Museo Garibaldino e della Grande Guerra in paese offre la possibilità di approfondire la storia di Bezzecca e della Valle di Ledro.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
729 m
Punto più basso
697 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Possibilitá di ristoro
Museo GaribaldinoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Ulteriori informazioni e link
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Partenza
Bezzecca (697 m)
Coordinate:
DD
45.896354, 10.718370
DMS
45°53'46.9"N 10°43'06.1"E
UTM
32T 633305 5083967
w3w
///angolo.ritorna.metodi
Arrivo
Colle di Santo Stefano
Direzioni da seguire
Da Piazza Garibaldi si svolta a destra e si imbocca Via Lamarmora. Sulla destra si imbocca la scalinata che sale al colle. Si raggiunge la chiesetta di Santo Stefano e si prosegue fino alla croce posta sulla cima del colle. Ritorno lungo lo stesso percorso.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Bezzecca
Ritorno: bus 214 Bezzecca - Riva del Garda
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Bezzecca. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio davanti alla chiesa.Coordinate
DD
45.896354, 10.718370
DMS
45°53'46.9"N 10°43'06.1"E
UTM
32T 633305 5083967
w3w
///angolo.ritorna.metodi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Azienda per il Turismo della Valle di Ledro
Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti