A fil di cielo con un piede nella storia. Ogni anno l'azzurro del cielo, il blu del lago, il verde dei prati fanno da sfondo alla Ledro Sky Race, emozionante gara di corsa in montagna.
difficile
18,6 km
4:30 h.
1.650m
1.650m
Il percorso si inerpica sul Monte Cocca fino a Bocca Saval. Da lì parte il senter dele greste, un percorso mozzafiato sul crinale che collega Cima Parì, Cima Sclapa e Cima d'Oro, sospeso tra i due fianchi della montagna che scendono ripidi fino a Valle. La discesa verso Mezzolago attraversa i prati di Dromaè e le trincee costruite dai soldati austro-ungarici durante la Grande Guerra.
Il sentiero che collega cima Parì e bocca Dromaè è un tratto tecnico ed esposto e richiede la massima attenzione.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Da Mezzolago, lungo la passeggiata che costeggia il lago di Ledro, si raggiunge il centro storico di Pieve di Ledro. Si imbocca il sentiero SAT 454 che sale verso malga Saval, si supera la Sella della Cocca e si continua fino a raggiungere i pascoli della conca di Saval. Giunti a malga Saval si procede in direzione del monte Carèt per scendere poi verso Bocca Saval. Da qui inizia la salita verso cima Parì. Dalla cima si imbocca il senter dele greste. Proseguendo lungo il crinale, sempre in quota, si raggiunge Cima Sclapa. Una ripida discesa porta a Bocca Dromaè, dalla quale si risale verso Cima d'Oro. Seguendo le trincee si raggiungono le coste di Salò, dalle quali si imbocca il sentiero botanico che conduce alla località Fior di Bella e a Mezzolago.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Mezzolago Ritorno: bus 214 Mezzolago - Riva del Garda
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti