Madonna delle ferle
Trekking
· Ledro
Percorso semplice e breve che però regala grandi soddisfazioni.
facile
Lunghezza 5,3 km
Nel dialetto ledrense le ferle sono le stampelle. La chiesetta della Madonna Addolorata deve infatti il suo nome alla sua reputazione miracolosa. Secondo la tradizione gli infermi che percorrevano la via crucis e la scalinata che portano alla chiesetta venivano guariti e potevano tornare a camminare. All’interno della chiesa si possono ancora oggi vedere tutti gli ex voto lasciati dai fedeli nel corso degli anni.
Consiglio dell'autore
Dalla chiesetta si gode di una bella vista sul paese di Molina e sulla bassa Val di Ledro.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
790 m
Punto più basso
594 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Partenza
Coordinate:
DD
45.871079, 10.779972
DMS
45°52'15.9"N 10°46'47.9"E
UTM
32T 638146 5081264
w3w
///salvala.muggito.carini
Direzioni da seguire
Attraversare la statale e salire lungo la stradina in salita che porta fino al paesino di Barcesino. Al bivio prendere a sinistra e seguire il sentiero della Madonna Addolorata fino alla chiesetta della Madonna delle ferle. Proseguire lungo il sentiero e svoltare a sinistra sulla strada forestale. Scendere da Via dei Colli fino a raggiungere il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Prendere la ciclabile e attraversare il paese di Molina. Dopo un breve tratto sulla statale imboccare Via Giumilla e tornare a Barcesino. Scendere dalla stradina sulla destra per ritornare al parcheggio.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Molina di Ledro (Barcesino)
Ritorno: bus 214 Molina di Ledro (Barcesino) - Riva del Garda
Come arrivare
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Molina di Ledro. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio lungo Via Maffei, vicino alla fermata dell'autobus.Coordinate
DD
45.871079, 10.779972
DMS
45°52'15.9"N 10°46'47.9"E
UTM
32T 638146 5081264
w3w
///salvala.muggito.carini
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Azienda per il Turismo della Valle di Ledro
Valle di Ledro - Tremalzo - Lago di Garda
Guide consigliate in questa regione:
Mostra tutto
Cartine consigliate
Mostra tutto
Difficoltà
facile
Lunghezza
5,3 km
Durata
2:00 h.
Salita
323 m
Discesa
317 m
Punto più alto
790 m
Punto più basso
594 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti