Monte Tomeabrù offre una bellissima vista sulla Valle di Ledro. E’ una buona alternativa alla più frequentata Cima Parì.
media
Lunghezza 9,8 km
Durata4:30 h.
Salita452 m
Discesa452 m
Punto più alto1.788 m
Punto più basso1.442 m
Lungo il percorso sono ben evidenti le tracce della Grande Guerra. Il Rifugio Pernici fu costruito per ospitare gli ufficiali austriaci. A Bocca Saval sono presenti le rovine del vecchio ospedale militare. Gli alpeggi di Trat e Saval si riempiono di fiori colorati in primavera.
Consiglio dell'autore
Il Rifugio Pernici è un buon punto di appoggio per rifocillarsi o per pernottare. A Malga Trat è possibile acquistare i prodotti tipici dell’alpeggio.
Il sentiero tra Bocca Saval e il Rifugio Pernici è molto stretto ed occorre fare particolare attenzione.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Dal parcheggio si raggiunge la malga seguendo la strada sterrata. Si prosegue verso destra e si imbocca il senter dele vache (SAT 435). Poco prima di raggiungere Bocca Saval si imbocca il sentiero non numerato che porta alla croce di Carèt. Si prosegue sul sentiero fino al Monte Tomeabrù. Si ritorna verso Carèt, ma anziché ritornare alla croce si prende il sentiero sulla destra che scende fino a Malga Saval. Si prosegue per Bocca Saval e si imbocca il sentiero SAT 413 che porta fino al Rifugio Pernici. Dal rifugio si segue il sentiero fino alla Bocca di Trat e si scende verso la malga e il parcheggio sulla strada sterrata.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Lenzumo Ritorno: bus 214 Lenzumo - Riva del Garda
Per informazioni su servizi bike-shuttle si contatti il Ufficio Turistico della Valle di Ledro (+39 0464 591222).
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Bezzecca dove si svolta in direzione della Val Concei. Dal paese di Lenzumo si seguono le indicazioni per il Rifugio Nino Pernici. Si prosegue sulla strada asfaltata (e poi sterrata) che risale il fianco della montagna fino al parcheggio. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio sotto Malga Trat.
Coordinate
DD
45.922407, 10.759285
DMS
45°55'20.7"N 10°45'33.4"E
UTM
32T 636415 5086931
w3w
///calore.raduni.filata
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Percorso veramente bellissimo, una volta arrivati in cima il sentiero si sviluppa lungo il crinale e la vista è fantastica.il panorama dal Monte Tomeabrú sul lago di Ledro è maravigliata. Siamo saliti in un gruppo di nove persone tra cui due bambini abbastanza piccoli, 6 e 4 anni: impegnativo ma fattibile.
Si parte da Pieve subito con una salita che non molla a parte per brevi tratti, arrivato a baita saval faccio sosta pranzo e poi si risale fino in cima al monte Tomeabrù dove si gode un panoorama stupendo sulla valle di Ledro e il lago e parte della val Concei. Nel rirorno faccio una deviazione al monte cocca da dove si gode sempre di un bellissimo panorama sul lago, il ritorno lo faccio scendendo da Mezzolago e poi costeggiando il lago per Pieve
Z vesnice Lenzumo jsme vyjeli až kam to bylo možné na označené parkoviště pod Malga Trat (měli jsme předchozí den náročný výstup). Volili jsme směr Bochet de Caret - Monte Caret až na Monte Tomeabru. Skvělý výhled, pozústatky opevnění a také nejtěžší část výstupu za náma. Pak kousek zpět a přes Boca Saval okolo hřebene Dosso di Seaoi až k chtě Nino Pernici (pořád už mírně dolů). Opět kochání se dálavami a krásami fauny a flóry. Malé občersvení u Nina a zpět přes sedlo Boca di Trat k autu. Za poznáním dalšího z míst nad Ledrem všem doporučuji.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti