Percorso circolare che si snoda lungo il confine tra Trentino e Lombardia, un tempo frontiera dell’Impero Austroungarico, come testimoniano le fortificazioni militari che si incontrano sul tragitto.
difficile
Lunghezza 15,3 km
Durata7:00 h.
Salita1.408 m
Discesa1.150 m
Punto più alto1.603 m
Punto più basso472 m
Il Monte Carone domina il Garda Occidentale sul quale offre una vista spettacolare. Al ritorno si attraversa la conca di Leano, un vero e proprio paesino in quota che prende vita solo durante l’estate e serviva in passato da alpeggio.
Un tratto della salita è caratterizzato da scalini in pietra.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Da Prè si prende il sentiero SAT 421 fino alla cappella della Madonna del Cinale, dove si svolta a destra per il sentiero che conduce fino ai prati di Cadrione e poi avanti fino a Bocca dei Fortini, da cui si prende sulla sinistra il sentiero che conduce alla cima. Un tratto della salita è caratterizzato da scalini in pietra risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Il rientro avviene lungo un sentiero che scende verso sinistra fino a raggiungere Malga Vil, da cui si ritorna a Pré dal sentiero SAT 421, passando per la conca di Leano.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Prè Ritorno: bus 214 Prè - Riva del Garda
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud - Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino all’imbocco del paese di Pré. Si segue poi Via San Giacomo fino al parcheggio. Ulteriori possibilità
Dove parcheggiare
Parcheggio Via San Giacomo, Pré.
Coordinate
DD
45.866665, 10.787679
DMS
45°52'00.0"N 10°47'15.6"E
UTM
32T 638755 5080787
w3w
///invoco.postini.nonnino
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti