Tour hierher planen Tour kopieren
Wanderung empfohlene Tour

Trodo dei Salti

Wanderung · Castel Ivano
Verantwortlich für diesen Inhalt
APT - Valsugana e Lagorai Verifizierter Partner  Explorers Choice 
  • Foto: Omar Ropelato, APT - Valsugana e Lagorai
L'itinerario costituisce la via più diretta per raggiungere gli alpeggi di Primaluna e Primalunetta dai paesi di Spèra e Samóne. Un tempo era una bella mulattiera, utilizzata dai malghesi per portare a valle il latte delle malghe; venne poi in gran parte cancellata dalla strada forestale costruita negli anni '80-90. Lungo il percorso sono presenti alcuni capitelli votivi.
mittel
Strecke 11,3 km
5:00 h
1.035 hm
1.035 hm
1.709 hm
674 hm

Sin dai tempi antichi, infatti, Sperati e Strignati, hanno usato questa mulattiera per caricare le due malghe di proprietà comunale (Primalunetta di Spera e Primaluna di Strigno) nonché i prati privati colà esistenti, dai quali traevano prodotti caseari, fieno e legna/legname. Come accade per moltissime altre realtà, quindi, l'arteria era l'unica via (la strada che viene da Cenon  è stata costruita negli anni 70/80)  a servizio di quei territori/alpeggi e boschi. Gli impianti catastali del 1859 "fotografano" quelle realtà, evidenziandone qualità di coltura e tipologia dei fabbricati (quelli in muratura in rosso, quelli lignei in giallo). Nei primi anni dell'Ottocento (1801-1802) la famiglia Weiss di Strigno provvide alla costruzione della cappella dedicata a San Bortolo e San Lorenzo e la sua storia (così come altri particolari) è ben descritta e documentata all'interno del volume di Vittorio Fabris "Santa Apollonia in Spera" pp. 215 e segg.  Un box a parte potrebbe essere costruito per le vicende legate alla 1° guerra mondiale, per evidenziarne le quali il Comune di Spera ha realizzato un interessante investimento in anni recenti. Opportunità escursionistiche a parte, per qualche cosa di più approfondito servirebbe una ricerca ad hoc nonché raccogliere fonti scritte e orali. 

testi By Franco Gioppi 

Autorentipp

l sentiero è ben tracciato e indicato lungo il percorso con segnaletica SAT rossa e bianca con il relativo numero del segnavia

Scegli un percorso adatto alla tua preparazione

Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso

Non esitare a tornare sui tuoi passi

In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112

Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Profilbild von Omar Ropelato
Autor
Omar Ropelato
Aktualisierung: 28.07.2021
Schwierigkeit
mittel
Technik
Kondition
Erlebnis
Landschaft
Höchster Punkt
1.709 m
Tiefster Punkt
674 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez

Wegearten

Asphalt 3,89%Schotterweg 29,55%Naturweg 14,93%Pfad 49,18%Unbekannt 2,41%
Asphalt
0,4 km
Schotterweg
3,3 km
Naturweg
1,7 km
Pfad
5,6 km
Unbekannt
0,3 km
Höhenprofil anzeigen

Sicherheitshinweise

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Start

Fontana in Località Torgheli a Spera, oppure Località Da Placido appena sopra la località Pianezze (674 m)
Koordinaten:
DD
46.077383, 11.510426
GMS
46°04'38.6"N 11°30'37.5"E
UTM
32T 694114 5105709
w3w 
///treten.ausgewiesene.ereignet

Ziel

Località Primalunetta, Chiesetta di San Bortolo

Wegbeschreibung

Dalla Fontana dei Masi di Spera, Loc. Torgheli, si sale subito a destra per mulattiera che sale e raggiunge la località Cristo d'Oro, raggiungibile anche per strada asfaltata da Samone. Il sentiero prosegue dritto nel bosco intersecando alcune volte la strada forestale per poi seguirla passando per Pra Matiòto e Pra Bello; poco dopo, la si abbandona per proseguire su mulattiera nel bosco, superando una tratta assai ripida (I Salti) e ritornare nuovamente sulla strada intercettandola a quota 1500 circa. Si continua per breve tratto lungo lo sterrato, tagliando poi un tornante per il bosco, fino a quando la strada forestale giunge alla base dei pascoli di Malga Primalunetta che si risalgono giungendo infine alla Chiesetta dei SS. Bartolomeo e Lorenzo, dove incrociamo il sentiero 333.

Öffentliche Verkehrsmittel

mit Bahn und Bus erreichbar

Pullman trentino trasporti 

Anfahrt

Dalla Strada Statale 47 della valsugana uscita Strigno, seguire poi indicazioni Spera. Il percorso ha due Partenze, una in località Marangona, l'altre in Localita Torgheli "Fontanelle"

Koordinaten

DD
46.077383, 11.510426
GMS
46°04'38.6"N 11°30'37.5"E
UTM
32T 694114 5105709
w3w 
///treten.ausgewiesene.ereignet
Anreise mit der Bahn, dem Auto, zu Fuß oder mit dem Rad

Buchempfehlungen des Autors

Cartina Trekking Valsugana, disponibile presso tutti gli uffici Apt Valsugana al prezzo di 2 euro 

Fragen & Antworten

Stelle die erste Frage

Hier kannst du gezielt Fragen an den Autor stellen.


Bewertungen

Verfasse die erste Bewertung

Gib die erste Bewertung ab und hilf damit anderen.


Fotos von anderen


Schwierigkeit
mittel
Strecke
11,3 km
Dauer
5:00 h
Aufstieg
1.035 hm
Abstieg
1.035 hm
Höchster Punkt
1.709 hm
Tiefster Punkt
674 hm
mit Bahn und Bus erreichbar Hin und zurück aussichtsreich kulturell / historisch Flora Geheimtipp

Statistik

  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
Karten und Wege
Strecke  km
Dauer : h
Aufstieg  Hm
Abstieg  Hm
Höchster Punkt  Hm
Tiefster Punkt  Hm
Verschiebe die Pfeile, um den Ausschnitt zu ändern.