Sci alpinismo - Pizzo Alto
Author’s recommendation

Track types
Safety information
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Start
Destination
Turn-by-turn directions
Il percorso segue fedelmente la traccia del sentiero estivo (SAT 325) fino al Lago di Erdemolo. Dopo è consigliabile seguire la cresta fino alla cima.
Dal parcheggio (1500 m) seguire per pochi metri la stradina asfaltata fino alla prima curva quindi andare a destra passando in fianco a una baita e raggiungere il sentiero estivo. Seguire il sentiero che attraversa verso destra e che poi risale fino alla strada forestale. Seguire la strada forestale verso destra fino a un bivio, andare a destra per Lago Erdemolo, superare un ponticello e raggiungere un maso (Maso Lenzi, 1675 m).
Ora proseguire verso sinistra in campo aperto con il limite del bosco a destra; poco dopo il bosco si apre e si risale il pendio verso destra che poi riprende la direzione sud e porta ad una sella sopra il Lago di Erdemolo (2000 m).
Dalla sella la cima è ben visibile. Superare il pendio a destra, sud ovest, raggiungendo la dorsale, e seguirla fino in cima scegliendo il percorso migliore (attenzione ai pendii finali).
Public transport
NoBy road
Da Pergine Valsugana seguire la SP8 per la Valle dei Mocheni e raggiungere Palù del Fersina. A Palù seguire le indicazioni a sinistra per i Masi Vrottn e raggiungere il grande parcheggio (a pagamento).Coordinates
Book recommendation by the author
Author’s map recommendations
TABACCO - 062 - ALTOPIANO DI PINE’ – VALLI DI CEMBRA E DEI MOCHENI
KOMPASS CATENA DEL LAGORAI CIMA D’ASTA
Equipment
Per tutte le escursioni di scialpinismo si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex).
Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo.
Oltre alle pelli di foca, in caso di nevi dure o ghiacciate possono tornare utili i rampant.
È OBBLIGATORIO avere in dotazione il kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda
Il Casco o altri sistemi di protezione attiva (tipo zaini con sistemi ABS-Airbag) sono vivamente consigliati.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others