MTB - Tesino Bike - Fierollo 2307
Safety information
BIKER’S CODE OF RESPONSIBILITY
Plan your ride
Share the trail with other users
Yield right of way to hikers
Let your speed be determined by your experience
Ride slowly on crowded trails, overtake with politeness and respect
Cycle only on authorized and open trails
Avoid muddy trails in order not to damage them further
Respect nature, plants, animals and the trail
Do not frighten animals
Take your rubbish home with you
Respect public and private property
Always be selfsufficient
Do not cycle solo in remote areas
Take back home only good pics
ALWAYS WEAR YOUR HELMET !
Suggestions taken from NORBA and IMBA codes of conduct.
The information on this chart is subject to inevitable variations, so this means that none of the indications are absolute. It is not entirely possible to avoid giving inexact or imprecise information, given how quickly environmental and weather conditions can change. For this reason we decline any responsibility for changes which the user may encounter. In any case, the hiker is advised to check the conditions of the places, environment and weather before setting out.
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.
Start
Destination
Turn-by-turn directions
Percorso che parte da Pieve Tesino, il primo tratto è su strada asfaltata, usciti dal paese si percorre un primo tratto sulla strada asfaltata che porta in Val Malene, presso la località Biasioli, si svolta in discesa verso sinistra, si percorre un ponte in legno e si sale verso sinitra su strada bianca. Si sale quindi tenedo sempre il torrente Grigno alla propria sinistra fino a giungere la zona del bar Malene dove si incrocia la strada asfaltata, si svolta a sinistra si fa il ponte e si attraversa la strada principale dove da li parte una strada forestale che si segue per un po' di più di un km. Sulla destra parte un evidente sentiero che ci porta al Capitello di San Antonio, lasciato il capitello sulla destra si prosegue fino ad incrociare la strada forestale del Biotopo dei Mughi. Arriviamo quindi sulla strada asfaltata che percorriamo verso destra fino a dopo i masi Rippa dove sulla sinistra parte una strada asfaltata che indica Fierollo. Si prosegue sempre in salita dove un po' prima del tornante il fondo diventa di nuovo sterrato, da qui si tiene sempre la strada principale che ci porta a Malga Fierollo 1563 mslm. Appena sotto il parcheggio della malga parte il sentiero che ci porta al Ponte di Longon, è un tratto un po' tecnico dato che si svolge interamente su sentiero. Da qui fino a Bieno si scende su strada bianca per una decina di tornanti, si incrocia poi la strada asfaltata che percorriamo in discesa per duecento metri e prima del campo sportivo che rimane sulla destra noi svoltiamo a sinistra per andare verso al località Belvedere, dopo poco la strada finisce einizia un sentiero che guada il Rio Chieppena e sale un tratto per raggiungere la piccola frazione di Pradellano, attraversata quest ultima su strada asfaltata, si segue la strada che salirebbe al Rifugio Monte Lefre, ma sul tornante ancora prima di salire sulla sinistra parte una strada bianca che arriva la lago di Pradellano. Passato il Lago si sale fino al passo della Forcella e si scende poi a Pieve tesino rimanendo non sulla strada principale, ma sulla stradina che scende parallela ma che rimane dieci metri più alta ma che porta ugualmente al punto di partenza.
Note
Getting there
Dalla strada statale 47 della Vlasugana uscire a Strigno - Altopiano del Tesino, seguire poi le indicazioni passando per Strigno, poi Bieno e quindi Pieve TesinoParking
Nel paese di Pieve Tesino ci sono nemerose possibilità di parcheggio, rimanendo pur sempre nella zona del centro storico.Coordinates
Author’s map recommendations
Equipment
Always wear your helmet.
We advice to bring with you water and some snacks
Questions and answers
Do you have questions regarding this content? Ask them here.
Reviews
Help others by being the first to add a review.
Photos from others