Crea percorso fino qui
Rifugio

CARLETTINI

Rifugio · Dolomiti di Fiemme · 1.374 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Caminetto - Rifugio Carlettini
    Caminetto - Rifugio Carlettini
Lasciatevi alle spalle la Valsugana e salite in Val Campelle, per inoltrarvi nel cuore del Lagorai, dove il Trentino assume il suo carattere più selvaggio. Qui - lungo la strada che risale la valle, poco prima dei pascoli di Conseria - c’è il rifugio Carlettini, completamente ristrutturato nel 2010 con criteri di eco-sostenibilità. Lungo le strade che cent’anni fa vennero utilizzate dai soldati ora salgono gli appassionati di mountain bike, ma anche gli escursionisti a piedi e a cavallo. I rumori del fondo valle qui non arrivano, la colonna sonora è invece l’acqua che scende a valle, proveniente dai numerosi laghi d’alta quota che tingono d’azzurro questi versanti del Lagorai. Apertura Aperto tutto l’anno Chiuso a Natale e novembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Proseguendo lungo la strada della val Campelle oltre il ponte Consèria si raggiunge il rifugio Malga Consèria (1 ora) e quindi il passo Cinque Croci (altri 40 minuti dal rifugio). Con un sentiero che parte a valle del rifugio si raggiunge invece il rifugio Caldenave (1 ora e 35, E). In circa 2 ore si giunge al laghetto di Montalon (E) passando da malga Montalon. Attraverso Forcella di Montalon è possibile scendere al lago delle Stellune.

SERVIZI
deposito bici, parcheggio per moto

TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple, camere doppie, camere singole, letti

SPORT / TEMPO LIBERO
escursioni

LINGUE STRANIERE
tedesco, inglese

TRATTAMENTO
cucina tradizionale

MODALITÀ DI PAGAMENTO
contanti, bonifico

ADATTO PER ...
single, famiglie, gruppi, non fumatori, bambini, giovani

POSIZIONE
vicino al bosco, vicino ai prati, zona verde, sul sentiero, zona tranquilla, zona di alta montagna

Dormire

Numero di letti
29

Indirizzo

CARLETTINI
VAL CAMPELLE
38050 SCURELLE VAL CAMPELLE - CENONE IT

Come arrivare

Il Rifugio è facilmente raggiungibile in macchina dall’abitato di Strigno, salendo verso Spera e percorrendo poi la Val Campelle per circa 15 chilometri.

Coordinate

DD
46.151700, 11.516120
DMS
46°09'06.1"N 11°30'58.0"E
UTM
32T 694293 5113980
w3w 
///cotta.lunghi.filosofici
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Passeggiata · Scurelle
Passeggiata - Sentiero dell'acqua
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 3,6 km
Durata 1:30 h.
Salita 101 m
Discesa 101 m

L’acqua è l’elemento principe della Val Campelle: torrenti che scorrono. Passeggiata ideale per trascorrere un paio d'ore immersi nella natura e ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 10,7 km
Durata 5:00 h.
Salita 837 m
Discesa 837 m

Il trekking, lungo Val Campelle,  prende anche il nome di "Sentiero dei Nomadi" perchè è stato percorso da Augusto Daolio, famoso cantante del ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 10,4 km
Durata 5:03 h.
Salita 789 m
Discesa 789 m

Il gruppo dei Lagorai è ancora poco frequentato e la mancanza di impianti di risalita lo rendono un luogo adatto a chi fugge le grandi masse di ...

2
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Trekking · Valsugana, Lagorai, Tesino
Trekking al Rifugio Caldenave Claudio e Renzo
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6 km
Durata 2:45 h.
Salita 437 m
Discesa 434 m

Percorri la Val di Caldenave e raggiungi il paradiso degli alpeggi del Rifugio Claudio e Renzo.

Da TRACCIAtour SRL,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6 km
Durata 2:30 h.
Salita 450 m
Discesa 450 m

Scopri i tranquilli panorami della Val Campelle

1
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 19,1 km
Durata 8:00 h.
Salita 1.400 m
Discesa 1.400 m

Trekking impegnativo che richiede allenamento e senso dell'orientamento, percorre per lunghi tratti mulattiere e sentieri di guerra usati per ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Nordic Walking · Valsugana, Lagorai, Tesino
Nordic walking - Percorso dell'acqua
Difficoltà media Chiuso
Lunghezza 4,8 km
Durata 1:20 h.
Salita 188 m
Discesa 188 m

Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 6,9 km
Durata 2:32 h.
Salita 427 m
Discesa 427 m

Semplice itinerario che ci farà ammirare un paesaggio davvero ineguagliabile, un ambiente del tutto singolare che ricorda le praterie alpine del ...

2
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

CARLETTINI

VAL CAMPELLE
38050 SCURELLE VAL CAMPELLE - CENONE IT
Telefono (0039) 345 9724899 Fax (0039)
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 3 Percorsi nei...