Crea percorso fino qui
Rifugio

CIMA D'ASTA "OTTONE BRENTARI"

Rifugio · Dolomiti di Fiemme · 2.461 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Esterna
    Esterna
Mappa / CIMA D'ASTA "OTTONE BRENTARI"
Ai piedi della vetta più alta del Lagorai e ai margini di un laghetto alpino tra i più profondi d’Europa, la SAT costruì - nei primi anni del Novecento - il Rifugio Cima d’Asta Ottone Brentari. Questo Rifugio è stato il primo (e per tanti anni l’unico) su questo gruppo montuoso che è il più esteso del Trentino. Ripristinato due volte dopo i danni subiti durante le due guerre mondiali, nel 1985 l’edificio è stato ampliato dalla SAT per far fronte agli arrivi degli escursionisti, sempre più numerosi. Questo è il punto di partenza ideale per l’ascensione a Cima d’Asta, ma solo le acque turchesi e trasparenti del laghetto meriterebbero una visita. Apertura Dal 20 giugno al 20 settembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dal Rifugio è possibile salire in vetta a Cima d’Asta attraverso la Forcelletta: un’ascensione che prevede un tratto con cordino di sicurezza e che richiede 1 ora e 15 di cammino (difficoltà EE). La traversata in Val Sorgazza per la Campagnassa attraverso la Forcella del Passetto e il Monte Coston richiede invece 3 ore e 30 di cammino (difficoltà EE).

SERVIZI
ristorante con vista panoramica, piattaforma di atterraggio

TIPI DI ALLOGGIO
letti

SPORT / TEMPO LIBERO
attività in montagna, escursioni

MODALITÀ DI PAGAMENTO
contanti

POSIZIONE
sul sentiero, zona di alta montagna, zona tranquilla, non raggiungibile in auto
Immagine del profilo di Francesco Falcioni
Autore
Francesco Falcioni
Ultimo aggiornamento: 29.01.2018

Dormire

Numero di letti
56

Indirizzo

CIMA D'ASTA "OTTONE BRENTARI"
CIMA D'ASTA
38050 PIEVE TESINO CIMA D'ASTA IT

In auto

A piedi da Malga Sorgazza (parcheggio) che si trova a 11 km da Pieve Tesino, seguendo il segnavia 327, prima su strada forestale e poi su sentiero (ore 3 di cammino, difficoltà E)

Coordinate

DD
46.170300, 11.604410
DMS
46°10'13.1"N 11°36'15.9"E
UTM
32T 701043 5116266
w3w 
///cantone.scherzo.fuoco
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Trekking · Valsugana, Lagorai, Tesino
Trekking - Giro del Zimon
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6,6 km
Durata 4:15 h.
Salita 692 m
Discesa 665 m

Imponente itinerario d'alta quota che, collegando tra loro antiche tracce esistenti, permette di compiere l'intero periplo del nodo centrale di ...

Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Sentiero tematico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Le marmotte di Cima d'Asta
Difficoltà
Lunghezza 6,9 km
Durata 3:05 h.
Salita 1.028 m
Discesa 0 m

Il sentiero Tematico LE MARMOTTE DI CIMA D’ ASTA  parte da Località Sorgazza nel comune di Pieve Tesino. La prima installazione si trova nei ...

Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 11,8 km
Durata 4:00 h.
Salita 682 m
Discesa 682 m

Piacevole trekking che porta fino alla forcella Magna seguendo una semplice mulattiera costruita nel primo conflitto mondiale. A poca distanza l ...

1
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Trekking · Pieve Tesino
Trekking - Rifugio Cima D'asta
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 13,9 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.030 m
Discesa 1.030 m

Imperdibile ascesa sul massiccio granitico più antico del Trentino, partendo da verdi boschi per arrivare ai grandi lastroni di roccia.

3
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Trekking · Cima d'Asta Gruppo
Trekking - Alta Via Del Granito
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 28,8 km
Durata 19:58 h.
Salita 2.350 m
Discesa 2.350 m

L’ Alta Via del Granito è una splendida traversata ad anello, nella singolare isola granitica del gruppo Cima d’Asta - Cime di Rava, nella Catena ...

1
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 16,2 km
Durata 7:12 h.
Salita 1.083 m
Discesa 1.080 m

Tra antiche malghe e laghetti alpini, un affascinante tour tra i pascoli della Val Campelle, con splendida vista sulle montagne circostanti  su ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 8,4 km
Durata 3:40 h.
Salita 545 m
Discesa 545 m

Raggiungere il Passo 5 Croci è davvero appagante: da qui la vista può spaziare a 360 gradi dalla catena del Lagorai alla suggestiva Cima D'Asta, ai ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Sci alpinismo · Scurelle
Sci alpinismo - Cima Nassere
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 10,5 km
Durata 3:00 h.
Salita 765 m
Discesa 769 m

Un'altra gita classica di approccio al Lagorai, semplice e piacevole, sempre tracciata. Dalla cima si gode di un bel panorama e la discesa è ...

Da Alessio Conz,   APT Valsugana e Lagorai

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

CIMA D'ASTA "OTTONE BRENTARI"

CIMA D'ASTA
38050 PIEVE TESINO CIMA D'ASTA IT
Telefono +39(0461)594100
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 2 Percorsi nei...