Crea percorso fino qui
Rifugio

MALGA CONSERIA

Rifugio · Lagorai · 1.842 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Rifugio Malga Conseria
    Rifugio Malga Conseria
Mappa / MALGA CONSERIA
Giunti al Rifugio Malga Consèria, l’ambiente selvaggio e la possibilità di ricoverare i cavalli vi faranno pensare d’essere nel far west. Siete invece nel cuore del Lagorai, dove cent’anni fa venne combattuta la Grande Guerra, lungo la strada che collega la val Campelle con il Vanoi e che è anche un punto di passaggio per gli appassionati di mountain bike e per gli escursionisti a cavallo che percorrono l’Ippovia del Lagorai. L’edificio - di proprietà del comune di Scurelle - è stato completamente ristrutturato, vanta il marchio Family in Trentino (con iniziative proposte per i genitori assieme ai figli) ed è una struttura “amica dei cani”. Apertura Aperto tutti i giorni dal inizio giugno a inizio novembre e da Natale fino all’Epifania Aperto nei fine settimana dall’8 dicembre fino a marzo Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dal Rifugio salendo lungo la val Campelle è possibile proseguire verso al passo Cinque Croci (40 minuti di cammino, difficoltà E) da dove è possibile salire facilmente a Cima Socede e sul Col di San Giovanni (entrambe zone di guerra). Dal Rifugio si raggiungono inoltre facilmente i laghetti dei Lasteati lungo il Sentiero della Memoria con la possibilità di proseguire verso il Rifugio Cima d’Asta (4 ore e 1 di cammino, difficoltà E).

SERVIZI AZIENDA AGRICOLA
cavalli

SERVIZI
animali domestici ammessi, bar, ristorante, giardino comune

TIPI DI ALLOGGIO
camere doppie, camere multiple

POSIZIONE
zona tranquilla, vicino al bosco, non raggiungibile in auto, vicino ai prati, sul sentiero, zona di alta montagna, zona verde

Dormire

Numero di letti
24

Indirizzo

MALGA CONSERIA
MALGA CONSERIA
38050 SCURELLE IT

In auto

Percorrendo la strada statale 47 della Valsugana, attraversando il paese di Scurelle, si procede verso la Val Campelle fino al Ponte di Conseria (parcheggio). Da qui si prosegue a piedi attraversando il ponte, e si raggiunge il Rifugio in 1 ora di cammino (difficoltà E) lungo il sentiero 326.

Coordinate

DD
46.170380, 11.539980
DMS
46°10'13.4"N 11°32'23.9"E
UTM
32T 696069 5116114
w3w 
///indotto.piani.firmato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 8,4 km
Durata 3:40 h.
Salita 545 m
Discesa 545 m

Raggiungere il Passo 5 Croci è davvero appagante: da qui la vista può spaziare a 360 gradi dalla catena del Lagorai alla suggestiva Cima D'Asta, ai ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 16,2 km
Durata 7:12 h.
Salita 1.083 m
Discesa 1.080 m

Tra antiche malghe e laghetti alpini, un affascinante tour tra i pascoli della Val Campelle, con splendida vista sulle montagne circostanti  su ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 9,5 km
Durata 4:21 h.
Salita 756 m
Discesa 756 m

Recentemente sistemato e valorizzato con tabelle informative, questo sentiero presenta un punto di osservazione a 360° con la possibilità di ...

2
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 7 km
Durata 1:38 h.
Salita 461 m
Discesa 461 m

Il Lagorai selvaggio, il bianco candido della neve, rendono questo percorso una vera e propria chicca. Scopriamolo insieme.

Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Sci alpinismo · Scurelle
Sci alpinismo - Cima Nassere
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 10,5 km
Durata 3:00 h.
Salita 765 m
Discesa 769 m

Un'altra gita classica di approccio al Lagorai, semplice e piacevole, sempre tracciata. Dalla cima si gode di un bel panorama e la discesa è ...

Da Alessio Conz,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 9,9 km
Durata 4:43 h.
Salita 694 m
Discesa 695 m

Piacevole gita di introduzione al Lagorai, normalmente sicura a parte l’ultimo tratto verso la cima dopo forti nevicate o accumuli da vento.

Da Alessio Conz,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 9,9 km
Durata 2:39 h.
Salita 695 m
Discesa 695 m

Piacevole gita di introduzione al Lagorai, normalmente sicura a parte l’ultimo tratto verso la cima dopo forti nevicate o accumuli da vento.

1
Da Alessio Conz,   APT Valsugana e Lagorai
Sentiero ciaspole · Valsugana, Lagorai, Tesino
Sentiero ciaspole - Passo 5 Croci
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 6,1 km
Durata 2:14 h.
Salita 554 m
Discesa 1 m

Salire al Passo 5 Croci durante la stagione invernale con le racchette da neve o gli sci d’alpinismo può rivelarsi un’escursione entusiasmante, da ...

1
Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

MALGA CONSERIA

MALGA CONSERIA
38050 SCURELLE IT
Telefono (0039) 349 5507733
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 3 Percorsi nei...