Crea percorso fino qui
Rifugio

MONTE LEFRE

Rifugio · Cima d'Asta Gruppo · 1.293 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Rifugio Monte Lefre
    Rifugio Monte Lefre
Mappa / MONTE LEFRE
Ci sono (almeno) tre buoni motivi per salire al Rifugio Monte Lefre a monte di Ivano Fracena: ammirare una delle viste più ampie sulla Valsugana dal belvedere del Cimone (a pochi minuti dal Rifugio); osservare le testimonianze della Grande Guerra in questo luogo che i militari italiani avevano scelto come osservatorio; stupirsi (salendo verso il Rifugio) di fronte al ponte dell’Orco, che in realtà è una scultura di roccia naturale. E per chi ama i cavalli (e ne possiede uno) è possibile provare l’esperienza del trekking a cavallo nel Lagorai all’interno del progetto “partire a cavallo” sostenuto dal Rifugio. Apertura Tutti i giorni da inizio giugno al 20 settembre Nei fine settimana dei mesi di aprile, maggio e ottobre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari La cima del Monte Lefre - dove sono ancora presenti resti di trincee e gallerie risalenti alla Grande Guerra - si raggiunge dal Rifugio in pochi minuti e consente un eccezionale panorama sulla Bassa Valsugana.

SERVIZI
giardino privato, ristorante con terrazza/giardino, barbecue, prodotti tipici, parcheggio auto, deposito bici, bar, TV satellitare, riscaldamento, terrazza soleggiata

SPORT / TEMPO LIBERO
giardino / prato, bocce, escursioni, attività in montagna, freccette, sdraio gratuite

BAMBINI
seggiolone, bici per bambini, area giochi per bambini

MODALITÀ DI PAGAMENTO
contanti

NOLEGGIO
bastoncini da nordic walking, noleggio bici

TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple, letti, camere doppie

LINGUE STRANIERE
tedesco

TRATTAMENTO
cucina casalinga, grigliate, pranzo al sacco, possibilità scelta menu, cucina tradizionale

SERVIZI AZIENDA AGRICOLA
miele, frutta, trote, piccoli frutti, prodotti biologici, insaccati, mele, ortaggi, latticini & formaggi, lepri, vino & superalcolici

ADATTO PER ...
single, bambini, famiglie, giovani

POSIZIONE
zona di alta montagna, vicino al bosco, sul sentiero, vicino ai prati, zona verde, zona tranquilla

Dormire

Numero di letti
21

Indirizzo

MONTE LEFRE
MONTE LEFRE
38059 CASTEL IVANO MONTE LEFRE IT

In auto

Il Rifugio si raggiunge in macchina percorrendo la Strada Provinciale 78 del Tesino per il Passo Broccon, e da qui comodamente, seguendo le indicazioni, in 5 km su strada asfaltata.

Coordinate

DD
46.060560, 11.552150
DMS
46°03'38.0"N 11°33'07.7"E
UTM
32T 697400 5103943
w3w 
///situata.stira.bevande
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 1,4 km
Durata 1:00 h.
Salita 69 m
Discesa 64 m

Passeggiata rilassante nel bosco tra camminamenti e gallerie della Prima Guerra Mondiale, con un punto panoramico incredibilmente suggestivo sulla ...

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Passeggiata · Valsugana, Lagorai, Tesino
Lefre panoramico
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 6 km
Durata 2:05 h.
Salita 260 m
Discesa 260 m

Sentiero che segue i percorsi della Grande Guerra, tra pascoli e boschi per giungere in fine al punto panoramico che domina la Bassa Valsugana

1
Da Bike Ranger APT Valsugana Stefano Paternolli,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà difficile
Lunghezza 12 km
Durata 5:00 h.
Salita 950 m
Discesa 950 m

Assapora gli estesi panorami della Valsugana

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 1,7 km
Durata 1:20 h.
Salita 192 m
Discesa 192 m

 Il Ponte dell'Orco: un vero monumento naturale, uno spettacolare “arco dolomitico”, uno dei più importanti ponti naturali del Nord Italia, una ...

1
Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile Chiuso
Lunghezza 2,2 km
Durata 1:00 h.
Salita 142 m
Discesa 142 m

 Breve ma interessante itinerario da percorrere, in tutta tranquillità per gli ospiti o i residenti nel comune di Bieno

Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Passeggiata · Bieno
Passeggiata - Laste Castrozza
Percorso consigliato Difficoltà media Chiuso
Lunghezza 3,9 km
Durata 2:00 h.
Salita 153 m
Discesa 154 m

Splendido giro ad anello sui Prati di Bieno, oasi verde per trascorrere un paio d'ore a contatto con la natura.

3
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Mountain bike · Cima d'Asta Gruppo
MTB - Giro di Cima d'Asta 2343
Percorso consigliato Difficoltà S1 difficile
Lunghezza 87,3 km
Durata 7:40 h.
Salita 2.995 m
Discesa 2.995 m

Tour ad anello che circonda il massiccio granitico di Cima D'Asta, passando per la selvaggia Val Campelle e la verde Valle del Vanoi, nel cuore del ...

2
Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Mountain bike · Castel Ivano
MTB - Tesino Bike - Lefre 2308
Percorso consigliato Difficoltà S0 media
Lunghezza 13,4 km
Durata 2:59 h.
Salita 593 m
Discesa 593 m

Tour poco impegnativo che, tra boschi e prati, porta sul Monte Lefre, dove è possibile anche ammirare la Valsugana da uno dei punti panoramici più ...

2
Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

MONTE LEFRE

MONTE LEFRE
38059 CASTEL IVANO MONTE LEFRE IT
Telefono +39 333 4349573 Fax +39 (0461) 762273
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 1 Percorso nelle...