Crea percorso fino qui
Rifugio

PALUDEI

Rifugio · Prealpi vicentine · 1.071 m
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
Mappa / PALUDEI
Ai margini di una radura verde, sulle pendici della Vigolana, il Rifugio Paludei conquista subito i bambini con alcuni giochi all’aperto e gli animali da cortile che razzolano in un recinto. E poi conquista i loro genitori con i piatti tipici della cucina trentina. Il Rifugio è stato inaugurato nel 1949 dalla SAT di Mattarello, che l’aveva costruito partendo dai ruderi di un vecchio edificio, forse un antico dazio. Ora la struttura - ristrutturata in più occasioni - viene utilizzata anche per le attività di avvicinamento alla montagna che vedono protagonisti i ragazzi delle scuole dei sobborghi di Trento. Apertura Dal 20 giugno al 20 settembre Nei fine settimana il resto dell’anno Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari La traversata al Rifugio Casarota partendo da qui richiede 2 ore di cammino (difficoltà EE) mentre basta una facile passeggiata di poco più di 1 ora (difficoltà E) per raggiungere il Rifugio La Madonnina (attualmente chiuso).Più impegnativo raggiungere il bivacco Madonnina: 3 ore e 45 di cammino (difficoltà EE).

SERVIZI
parcheggio auto, locale invernale, giardino privato, ristorante, piattaforma di atterraggio

TIPI DI ALLOGGIO
camere multiple, letti, camere doppie

Dormire

Numero di letti
12

Indirizzo

PALUDEI
PALUDEI
38040 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA CENTA SAN NICOLO' IT

Come arrivare

In automobile percorrendo la strada carrozzabile per la località Frisanchi che si stacca dalla SS. della Fricca poco dopo la località Pian dei Pradi nei pressi dell’Albergo al Bosco. A piedi dal Rifugio La Madonnina (attualmente chiuso) lungo la strada forestale detta “dei Catalani” (ora 1 di cammino, difficoltà E).

Coordinate

DD
45.971310, 11.224530
DMS
45°58'16.7"N 11°13'28.3"E
UTM
32T 672338 5093265
w3w 
///colori.lampone.miscele
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Raccomandazioni nelle vicinanze

Trekking · Altopiano della Vigolana
Geotrekking - Rifugio Paludei Bivacco alla Madonnina
Difficoltà difficile
Lunghezza 8,3 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.050 m
Discesa 1.050 m

Partenza dal Rifugio Paludei ed arrivo al Bivacco Vigolana dopo 1000m di dislivello ed una distanza di 6 km. Percorso difficile.

Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 3,4 km
Durata 0:40 h.
Salita 50 m
Discesa 50 m

Percorso semplice adatto a tutti con passeggiata di solo andata di circa 2 km e dislivello di 50m

Da APT Valsugana,   APT Valsugana e Lagorai
Sentiero tematico · Altopiano della Vigolana
Torrente Centa e il suo parco fluviale
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 4,1 km
Durata 1:08 h.
Salita 83 m
Discesa 95 m

1
Da APT Valsugana,   Azienda per il Turismo Alpe Cimbra
Passeggiata · Caldonazzo
Passeggiata - Torre dei Sicconi
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 3,6 km
Durata 1:00 h.
Salita 92 m
Discesa 91 m

Passeggiata adatta alle famiglie, che porta all'ex Torre dei Sicconi, dimora e punto d'osservazione sull'alta e bassa Valsugana degli antichi ...

4
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai
Passeggiata · Altopiano della Vigolana
Passeggiata al Rifugio Paludei
Percorso consigliato Difficoltà facile
Lunghezza 6,1 km
Durata 2:00 h.
Salita 300 m
Discesa 300 m

Scopri i panorami dell’altipiano della Vigolana

1
Da Consorzio turistico Vigolana,   Azienda per il Turismo Alpe Cimbra
Passeggiata · Altopiano della Vigolana
Passeggiata al Rifugio La Madonnina
Difficoltà facile
Lunghezza 0,6 km
Durata 0:15 h.
Salita 10 m
Discesa 10 m

Una giornata nella natura dell’altipiano della Vigolana a due passi dalla città.

Da TRACCIAtour SRL,   Azienda per il Turismo Alpe Cimbra
Passeggiata · Altopiano della Vigolana
Trekking al Rifugio Casarota Livio Ciola
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 3,3 km
Durata 2:00 h.
Salita 445 m
Discesa 445 m

Sali fino ai piedi delle cime selvagge della Vigolana

1
Da TRACCIAtour SRL,   Azienda per il Turismo Alpe Cimbra
Percorso consigliato Difficoltà media
Lunghezza 9,5 km
Durata 4:00 h.
Salita 1.035 m
Discesa 1.035 m

Sali al Monte Cimone tra freschi boschi e bellissimi panorami sulla Valsugana e sul Lago di Caldonazzo

1
Da Omar Ropelato,   APT Valsugana e Lagorai

Mostra tutto sulla mappa

Baite e rifugi nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Prenotare

Booking
Link a servizio esterno

PALUDEI

PALUDEI
38040 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA CENTA SAN NICOLO' IT
Telefono (0039) 0461 722368
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
  • 1 Percorso nelle...