Biotopo di Fontanazzo
Ci si arriva percorrendo la statale 47 della Valsugana fino all'uscita per Grigno; due chilometri e si è al paese: passato il semaforo, si va avanti ancora duecento metri, poi si svolta a destra, in direzione Selva di Grigno. La strada continua per oltre due chilometri, sempre in direzione di Selva: il biotopo Fontanazzo è sulla destra.
Comprende prati, coltivi, diversi corsi d'acqua, lembi di foresta alluvionale di Ontano e Frassino e tratti di bosco ripariale. Nel fitto della vegetazione trovano possibilità di rifugio, alimentazione e riproduzione numerose specie di uccelli e mammiferi. I corsi d'acqua e le risorgive all'interno del Biotopo presentano specie ittiche d'elevato valore come lo Scazzone, la rarissima Lampreda padana e il Gambero di fiume. Uno tra i maggiori motivi di interesse naturalistico del Biotopo Fontanazzo è costituito dal suo particolare sistema idrico: la zona protetta infatti comprende alcune importanti sorgenti di fondovalle che sono in diretta comunicazione con il complesso carsico delle grotte della Bigonda e del Calgeron, che si aprono sul versante destro della valle a poca distanza dal Biotopo. Il valore dell'area è incrementato dal fatto che alla sua altezza il fiume Brenta scorre nel proprio alveo naturale, senza essere imbrigliato da argini artificiali.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
In prossimità dell'abitato di Selva (frazione di Grigno), la riserva si estende su circa 50 ettari sulla sponda idrografica destra del Fiume Brenta ...
Sentiero bellissimo che per il primo tratto sale in un fitto e lussureggiante bosco, per poi aprirsi sul verde altipiano della Marcesina, luogo ...
Un itinerario suggestivo che porta dal fondovalle fino ai verdi pascoli dell'Altopiano della Marcesina, lungo una pittoresca strada a volte a ...
Per gli amanti della bici da strada questo è un tour da non perdere: un percorso impegnativo che parte dai 262 metri di Grigno per arrivare ai 1600 ...
Questo percorso ad anello, adatto anche a chi è provvisto di un minimo di allenamento, permette di praticare il Nordic Walking in uno scenario di ...
Il percorso che corre sopra la forra del torrente Grigno ripercorre l’antico acquedotto che nel passato portava l’acqua nell’abitato di Grigno; ...
Il sentiero dei Castelloni di San Marco offre panorami impareggiabili e rappresenta sicuramente uno dei luoghi più singolari e suggestivi dell ...
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti