Grotta Ernesto
E’ una piccola cavità, intercettata casualmente nel 1983 durante i lavori della strada forestale che da Enego sale all´altipiano della Marcesina nel Comune di Grigno e che ha custodito numerosi resti archeologici risalenti al periodo tardo-paleolitico-mesolitico.
Gli operai impegnati nei lavori notarono la stretta apertura nella quale riuscì ad introdursi per la prima volta, dopo migliaia di anni, Ernesto, il ragazzino che ha dato il nome alla grotta. Si tratta di una cavità carsica, formatasi in seguito dell´attività di erosione delle acque sotterranee su calcari compatti dolomitizzati, aperta a 1130 metri sul ripido versante orientale del colle dei Mineghini.
La grotta si sviluppa per circa 65 metri. Dopo il primo cunicolo, segue una serie di cavità carsiche ricche di stalattiti e stalagmiti, con sale alte dai 3 ai 4 metri: la Sala del focolare, la Sala grande con la sua spettacolare cascata stalagmitica e la Camera della torcia. Al loro interno sono stati ritrovati intatti i resti, fissati dalle concrezioni calcaree, di un insediamento di cacciatori preistorici: ossa di animali e piccoli strumenti usati per la caccia.
Questa grotta, per tutto il 2021, è coinvolta in una campagna di monitoraggio dei chirotteri (pipistrelli). Per assicurare il buon esito di quest’attività ti preghiamo di non visitarla nell’anno in corso.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Per gli amanti della bici da strada questo è un tour da non perdere: un percorso impegnativo che parte dai 262 metri di Grigno per arrivare ai 1600 ...
Un itinerario suggestivo che porta dal fondovalle fino ai verdi pascoli dell'Altopiano della Marcesina, lungo una pittoresca strada a volte a ...
Sentiero bellissimo che per il primo tratto sale in un fitto e lussureggiante bosco, per poi aprirsi sul verde altipiano della Marcesina, luogo ...
In prossimità dell'abitato di Selva (frazione di Grigno), la riserva si estende su circa 50 ettari sulla sponda idrografica destra del Fiume Brenta ...
Il percorso che corre sopra la forra del torrente Grigno ripercorre l’antico acquedotto che nel passato portava l’acqua nell’abitato di Grigno; ...
Questo percorso ad anello, adatto anche a chi è provvisto di un minimo di allenamento, permette di praticare il Nordic Walking in uno scenario di ...
Passeggiata ideale per rinfrescarsi nell'aria frizzante dell'Altopiano.
Mostra tutto sulla mappa
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti