Roadbike - Borgo Valsugana - Telve - Carzano - Scurelle - Castelnuovo
Il circuito, utilizzato in occasione della settimana tricolore 2012 per la prova in linea dei Professionisti (Campionati italiani di ciclismo su strada), si snoda con partenza dal centro di Borgo Valsugana, da dove si sale per raggiungere il Gran Premio della montagna di Telve, punto più alto di questo tour.
Si scende poi tra gli abitati di Carzano, Scurelle e Castelnuovo caratterizzati da impianti di piccoli frutti e di mele che durante il periodo primaverile colorano il percorso e dai vigneti e dai castagni secolari che in autunno donano i loro frutti alle aziende agricole della zona.
Il rientro a Borgo si prevede passando per la ciclabile lungo il fiume Brenta.
Consiglio dell'autore
Indicazioni sulla sicurezza
Controlla la tua bici regolarmente, soprattutto se è da anni che ti accompagna sulla strada.
Renditi visibile: il giubbotto catarifrangente (o le bretelle riflettenti) è sempre obbligatorio in galleria e sulle strade extraurbane dopo il tramonto.
Metti sempre il casco.
Assicurati che le luci anteriori e posteriori della bici siano funzionanti.
Mostra in anticipo l'intenzione di spostarti utilizzando le braccia e, prima di muoverti, controlla che non ci siano veicoli in avvicinamento alle tue spalle.
Non utilizzare cuffie o auricolari del cellulare: in strada serve tutta la tua attenzione!
Rispetta la segnaletica stradale: fermati ai semafori e non andare contromano.
Se pedali in gruppo, procedi sempre in fila indiana.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio in Via Giovannelli attraversare il Fiume Brenta e svoltare a sinistra su Via del Serà fino a raggiungere Corso Vicenza.
Svoltare a destra e dopo 100 metri prendere la SP110 sulla sinistra. Continuare per circa 2 km fino a raggiungere la rotatoria all'inizio di Telve.
Prendere la terza uscita su via Nale e, dopo 300 metri circa, svoltare a sinistra su SP 65 e continuare fino a raggiungere la SP31. Girare quindi a destra e scendere per circa 1,5 km. Deviare a sinistra sulla SP 111, raggiungere il paese di Carzano e sorpassarlo lungo i tre tornanti che lo attraversano fino a raggiungere il Torrente Maso. Proseguire su Via del Murazzo costeggiando il paese di Scurelle fino ad incrociare la SP41. Girare a destra raggiungendo Castelnuovo e, alla rotatoria, andare dritti passando sotto il viadotto della superstrada.
Svoltare a destra immettendosi sulla ciclabile della Valsugana che in un po' più di 2 km riporta al punto di partenza.
Nota
Mezzi pubblici
In treno www.trenitalia.it o con l'autobus di linea www.ttesercizio.it: fermata Borgo Valsugana Est
Come arrivare
Dalla SS 47 della Valsugana, uscire a Borgo Valsugana e raggiungere il parcheggio di Via G.Giovannelli, vicino alla stazione principale degli autobus / stazione ferroviaria di Borgo Valsugana Est.
Percorso alternativo per raggiungere il punto di partenza: con la pista ciclabile della Valsugana.
Dove parcheggiare
Parcheggio adiacente alla stazione delle corriere presso via G. Giovannelli - Borgo ValsuganaCoordinate
Attrezzatura
Si consiglia sempre l'utilizzo del casco.
Consigliamo di portare con sè acqua e qualche snack.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti