Ciclabile della Valsugana
La pista ciclopedonale della Valsugana, insieme a quella della Valle dell’Adige, è l’unica vera “ciclabile” del Trentino. Infatti si contraddistingue per il suo scorrere filante, senza asperità, con lunghi rettilinei disposti sulle rive del Fiume Brenta. Presenta perciò tutti gli elementi caratterizzanti le piste ciclabili: fondovalle, rettilinei, assenza di salite, pochi cambi di direzione.
La ciclopista della Valsugana, che collega il cristallino Lago di Caldonazzo con la splendida Bassano del Grappa, è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle due ruote a pedali: 80 km lungo i quali si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto. Due regioni legate da un passato storico condiviso e contraddistinte da un comune “elemento fluviale” che accarezza dolcemente il fondovalle: il fiume Brenta. Le sue acque vi accompagnano lungo un percorso facile, prevalentemente pianeggiante, adatto a tutti per trascorrere piacevoliore in libertà all’insegna dello sport e del contatto con la natura.
Inserita tra le 4 ciclabili più belle d'Europa nel 2014, nel 2020 ha ricevuto l'Italian Green Road Award (premio della stampa) come ciclabile più verde d’Italia al Cosmo Bike Show di Verona!
Consiglio dell'autore
Prestare attenzione !! Deviazione semipermanente in località Pianello "Veneto", si esce da ciclabile passando per Martincelli e si segue la vecchia strada statale "tratto promisquo"che conduce a Primolano. Qui si riprende poi ciclabile. La deviazione comunque è ben segnalata. Il kilometraggio rimane per lo più uguale.
Indicazioni sulla sicurezza
Procedere sempre con attenzione nel attraversare i pochi incroci che si incontrano lungo il percorso.
Fare attenzione nel superare altre biciclette
Controlla la tua bici regolarmente, soprattutto se è da anni che ti accompagna sulla strada.
Renditi visibile: il giubbotto catarifrangente (o le bretelle riflettenti) è sempre obbligatorio in galleria e sulle strade extraurbane dopo il tramonto.
Metti sempre il casco.
Assicurati che le luci anteriori e posteriori della bici siano funzionanti.
Mostra in anticipo l'intenzione di spostarti utilizzando le braccia e, prima di muoverti, controlla che non ci siano veicoli in avvicinamento alle tue spalle.
Non utilizzare cuffie o auricolari del cellulare: in strada serve tutta la tua attenzione!
Rispetta la segnaletica stradale: fermati ai semafori e non andare contromano.
Se pedali in gruppo, procedi sempre in fila indiana.
Hai il campanello, usalo per segnalare la tua presenza ai pedoni.
Evita di salire sui marciapiedi e, se è necessario, porta la bici a mano.
Se ci sono delle piste ciclabili, usale: ne va della tua sicurezza ed è un obbligo secondo il Codice della strada.
Nota: Le piste ciclabili del Trentino sono di norma chiuse con ordinanza provinciale dal 15 novembre al 15 aprile.
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
Info turistiche www.visitvalsugana.it
POSSIBILITA’ DI RIENTRO IN TRENO PORTANDO LA BICICLETTA
Scopri tutte le informazioni e gli orari del servizio bici + treno! www.ttesercizio.it
Domande e risposte
Recensioni
Foto di altri utenti