e-MTB - Giro dei Laghi di Levico e Caldonazzo
Dall’infopoint di Viale Vittorio Emanuele si pedala per il primo tratto sulla SP228 che domina il lago di Levico dall’alto per poi giungere sotto la collina su cui si trova il Castello di Pergine. Raggiunto l’abitato di Pergine si seguono le indicazioni per Susà e dopo aver superato il sottopassaggio della SS47 si segue una stradina a sinistra che porta a Canale per poi continuare sulla ciclabile lungo il lago di Caldonazzo per ritornare, passando tra i meleti, al punto di partenza. E’ possibile variare il percorso prendendo la strada sotto il Castello di Pergine che porta all’abitato di Tenna dove si continua fino ad Ischia, punto belvedere sul lago di Caldonazzo per poi riprendere la SP228 che ci riporterà a Levico Terme.
Arrivato a destinazione presso il lago di Caldonazzo potrai:
· Rigenerarti tuffandoti nelle limpide acque del lago
· Se scegliete la variante di Tenna potrete visitare il Forte della Prime Guerra Mondiale e la Pineta di Alberè.
Consiglio dell'autore
Il percorso lo si può fare in entrambi i sensi, terminato il giro potrai rigenerarti tuffandoti nelle limpide acque del lago di Levico o Caldonazzo
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Treno o Autobus Trentino TrasportiCome arrivare
Da Trento prendere la SS47 della Valsugana fino a raggiungere Levico Terme
Da Padova o Bassano del Grappa prendere la SS47 della Valsugana fino a raggiungere Levico Terme
In treno fino a Levico Terme (asse ferroviario Trento - Venezia) o lungo la ciclabile della Valsugana.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti