Semplice escursione al Pizzo di Levico con impareggiabile vista sulla Valsugana e i laghi di Levico e Caldonazzo.
Dall'Altopiano del Vezzena è possibile raggiungere il Forte del Pizzo di Levico, utilizzato durante la Grande Guerra come postazione per i bombardamenti e il controllo del traffico militare sulla Valsugana. Qui il Genio Militare Asburgico ha realizzato una delle opere più straordinarie dell'ingegneria bellica: la cima di questa montagna,infatti, è stata scavata per realizzare una fortezza praticamente inespugnabile.
Attenzione una volta guinti al Forte, non sporgersi troppo, non ci sono le protezioni e non entrare nel forte perchè pericolante.
CODICE DI COMPORTAMENTO PER UN BIKING SOSTENIBILE
Pianificate la vostra uscita
Condividete i sentieri con gli altri fruitori
Date sempre la precedenza agli escursionisti a piedi
Controllate la velocità in base alla vostra esperienza
Percorrete lentamente i sentieri affollati, sorpassate con cortesia e rispetto
Non abbandonate mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi
Evitate i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente
Rispettate la natura, il sentiero, le piante e gli animali
Non spaventate gli animali
Non abbandonate i rifiuti
Rispettate la proprietà pubblica e privata
Siate sempre autosufficienti
Non viaggiate soli in zone isolate
Lasciate impronte leggere e limitatevi a scattare foto come ricordo dell’uscita
INDOSSATE SEMPRE IL CASCO!
Suggerimenti tratti dai codici di comportamento NORBA E IMBA.
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Dall’albergo Vezzena si prende sulla sinistra la strada che sale in direzione del forte Busa Verle. Una volta raggiunto il forte si procede sempre su strada asfaltata fino al limite del bosco da dove sale dapprima una strada asfaltata poi rimane solo la mulattiera che sale fino a portarci in quota. Dal Pizzo si può ammirare un panorama mozzafiato sul tutta la Valsugana.
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana:
- Prendere l'uscita "Lochere" e si sale lungo la strada denominata Menador ( kaisereieger strasse - strada stretta esposta e con molti tornanti) fino a raggiungere il passo
- Raggiungere il paese di Calceranica al Lago per poi salire al paese di Vattaro, proseguire per Lavarone fino a giungere al Passo ( strada è più lunga ma più larga e scorrevole).
Community
Funzione riservata agli utenti registrati
Accedi
(Clicca sulla mappa)
Il punto puó essere spostato direttamente sulla mappa