Il biotopo Canneto di Levico è' un'ansa del Lago di Levico, lungo le rive meridionali, con un lamineto in acqua, canneti, prati umidi e un lembo di bosco paludoso di ontano nero, di grande interesse per la sua rarità in tutto il Trentino.
facile
Lunghezza 1,9 km
Durata1:00 h.
Salita24 m
Discesa25 m
Punto più alto473 m
Punto più basso448 m
Canneto di Levico
Il Biotopo costituisce una vera e propria oasi per gli animali selvatici, che qui sono presenti con un gran numero di specie. Particolarmente interessante è la fauna tipica del canneto e del retroterra palustre, in quanto comprende elementi divenuti rari in Trentino a causa della progressiva distruzione degli ambienti umidi. Tra questi si possono citare ad esempio la rana verde e le bisce d’acqua. Nel fitto del canneto nidificano vari uccelli acquatici, tra cui lo svasso maggiore, il germano reale, la folagae la gallinella d’acqua, e anche alcuni elusivi ma "chiassosi" uccelli canori come la cannaiola e il cannareccione. Inoltre, non bisogna dimenticare la preziosa funzione del Biotopo in qualità di area di sosta, rifugio e alimentazione per gli uccelli acquatici nel corso delle migrazioni.
Consiglio dell'autore
Per chi volesse si può raggiungere anche la Ghiacciaia, riparo sotto roccia usato agli inizi del 900 per conservare il ghiaccio nei mesi più caldi, e servire quindi bevande fresche ai nobili che soggiornavano a Levico Terme.
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 22.02.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
473 m
Punto più basso
448 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero 99,03%Strada 0,95%
Sentiero
1,8 km
Strada
0 km
Mostra il profilo altimetrico
Partenza
Strada per Tenna (472 m)
Coordinate:
DD
46.006222, 11.282488
DMS
46°00'22.4"N 11°16'57.0"E
UTM
32T 676717 5097271
w3w
///cervo.cerette.filone
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Fermata -Al Brenta- Trentino Trasporti
Come arrivare
Dalla strada statale 47 della Valsugana, uscita Levico Terme, seguire poi le indicazioni per Tenna, circa 1km dall'uscita.
Dove parcheggiare
Parcheggiare lungo strada in direzione Tenna, oppure presso il grande parcheggio del Lago
Coordinate
DD
46.006222, 11.282488
DMS
46°00'22.4"N 11°16'57.0"E
UTM
32T 676717 5097271
w3w
///cervo.cerette.filone
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Titoli consigliati
Cartina Passeggiate attorno al Lago di Levico, disponibile presso tutti gli uffici APT Valsugana al prezzo di 2 euro.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti