Passeggiata - Forte delle Benne
Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico, si trova a circa 2 km dal centro di Levico Terme. Chiamato anche Forte di San Biagio, fu costruito dagli austroungarici tra il 1880 e il 1882.
Fa parte dei forti stile Vogl di prima fase (fine anni ’80), caratterizzato da una pianta spezzata su due o tre blocchi o ali a ferro di cavallo, cui si aggiunge una sezione in pietra per la difesa ravvicinata, blindata e non, la parziale copertura in terra e la corte aperta.
Una linea di trincee, servita da mulattiera, risaliva all'impervia costa montana fino alla Busa Granda (1.500 m). Opera gemella del Forte di Tenna, situato sul colle che sovrasta il lago dal lato sud, servì come osservatorio e deposito, data la sua posizione arretrata rispetto al fronte. Smantellato delle strutture in ferro agli inizi degli anni ’30, radiato dal Demanio Militare nel 1931, fu venduto per 3.000 Lire al Comune di Levico il 13.10.1933.
Consiglio dell'autore
GIORNO E ORARIO DELL'ATTIVITÀ: martedì, venerdì e domenica dalle 10.00 alle 18.00
IMPORTO ATTIVITA':ingresso 5 euro, ridotto 2 euro (6-18 anni, over 65 e residenti a Levico)gratuito per bambini fino a 6 anni, disabili e accompagnatori disabili.
Turni di visita: 10.15 - 11.15 11.30 - 12.30 14.00 - 15.00 15.15 - 16.15 16.30 - 17.30
PRENOTAZIONI 0461 727700 | info@visitvalsugana.it

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
NOTE:- Massimo 15 persone/turno- Adatto a bambini, disabili (è possibile raggiungere il Forte in auto, è visitabile solo il piano terra).- Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente l'attività.Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Da Viale Vittorio Emanuele a Levico Terme si sale lungo viale Roma per 20 metri imboccando a sinistra via San Biagio. Dopo circa 400 metri al bivio sulla destra si sale lungo la stradina sterrata superando l'ex acquedotto austriaco e, più avanti, tenendosi a sinistra, il maso Giovannini.
Proseguendo, si sale a destra fino al Colle delle Benne (653m) su cui sorge il forte.
Per il ritorno, è possibile fare la strada dell'andata. Per chi volesse può comunque scendere dall'altro versante, raggiungere la Loc Visintainer, scendere fino al lago e percorrere tutta la strada dei pescatori fino ad arrivare in Via Belvedere e salire fino in Viale Vittrorio emanuele punto di partenza
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Fermata Trentino trasporti Autostazione Levico
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti