Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Passeggiata -Giro al Castello - Sentiero dei Bersaglieri

Passeggiata · Borgo Valsugana
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: Omar Ropelato, APT Valsugana e Lagorai

Sentiero ad anello affascinante e panoramico, una serie di scalini e terrazzamenti ci fanno conquistare parte del colle del Ciolino fino a giungere alle spalle di Castel Telvana. Basterà seguire le indicazioni presenti con "Giro al Castello". Arrivati nella zona dietro al Castello seguendo le indicazioni "ai giardini del Castello" sarà possibile arrivare fino ai terrazzamenti posti sotto al Castello e alla Torre Gasperetti. Per ritornare sul sentiero si seguirà lo stesso percorso.

media
Lunghezza 2,1 km
1:30 h.
175 m
177 m
564 m
387 m

Durante la Terza Guerra Risorgimentale, nell'estate del 1866, il Regno d'Italia attaccava l'Impero degli Asburgo in Trentino cercando di realizzare una manovra a tenaglia. Garibaldi si apriva faticosamente una strada nelle valli Giudicarie, mentre dal Bassanese una colonna di 15.000 fanti e bersaglieri del Generale Medici risaliva invece la Valsugana per puntare su Trento. Nel pomeriggio del 23 luglio gli italiani giunsero alle porte di Borgo...

Consiglio dell'autore

Lungo il percorso non ci sono punti dove reperire acqua: ricordarsi di metterla nello zaino. 

Immagine del profilo di Omar Ropelato
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 06.06.2023
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
564 m
Punto più basso
387 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 13,12%Strada sterrata 26,98%Sentiero 32,92%Strada 17,16%Sconosciuto 9,79%
Asfalto
0,3 km
Strada sterrata
0,6 km
Sentiero
0,7 km
Strada
0,4 km
Sconosciuto
0,2 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it

Partenza

Corso Ausugum (393 m)
Coordinate:
DD
46.056015, 11.461378
DMS
46°03'21.7"N 11°27'41.0"E
UTM
32T 690395 5103216
w3w 
///cicale.attese.giubbe

Arrivo

Corso Ausugum

Direzioni da seguire

Questo sentiero ad anello è affascinante e panoramico. Dal Corso Ausugum di fronte al supermercato c'è un totem con la storia e la presentazione del sentiero. Proprio dal cancelletto di ferro battuto parte la scalinata che porta a Castel Telvana.  Appena sotto al castello ci sono alcune panchine  per fare una piccola pausa perfette per ammirare il panorama sulla Valsugana e su Borgo. Si giunge quindi dietro al castello e si puo ammirare la torre seduti sempre su una comoda panchina. Per scendere si segue una mulattiera che ci porta verso il monastero delle Clarisse e poi sempre in discesa per ritornare sul Corso Ausugum. Il percorso si può fare anche nell'altro senso. si troverà tutta la segnaletica contraddistinta dalla dicitura "Giro al Castello". Dalla zona dietro al castello seguendo le indicazioni "ai giardini del castello" si potrà arrivare fino ai terrazzamenti posti sotto al castello e sotto la torre Gasperetti. Da li per ritornare sul sentiero dovrà essere effettuato lo stesso percorso d'entrata al castello. 

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Treno o pullman - www.trentinotrasporti.it

In auto

Dalla Strada Statale 47 della Valsugana:

- prendi l'uscita per Borgo Valsugana.

 

 

Dove parcheggiare

Parcheggi Parco della Pace o del centro storico. 

Coordinate

DD
46.056015, 11.461378
DMS
46°03'21.7"N 11°27'41.0"E
UTM
32T 690395 5103216
w3w 
///cicale.attese.giubbe
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina consigliata: Passegiiate e trekking in valsugana e sul lagorai, disponibile presso tutti gli uffico Apt Valsugana al costo di 2 euro. 

Attrezzatura

Abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
2,1 km
Durata
1:30 h.
Salita
175 m
Discesa
177 m
Punto più alto
564 m
Punto più basso
387 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Rilevanza culturale/storica Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio