Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Passeggiata - Percorso di Celado

· 1 review · Passeggiata · Castello Tesino
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Persone che passeggiano sul percorso Celado
    Persone che passeggiano sul percorso Celado
    Foto: APT Valsugana, CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
m 1250 1200 1150 1100 1050 5 4 3 2 1 km
Passeggiata ideale per rinfrescarsi nell'aria frizzante dell'Altopiano.
facile
Lunghezza 5,8 km
1:45 h.
181 m
175 m
1.270 m
1.097 m
Un piccolo altopiano che nasconde un vero e proprio tesoro: la natura e la tranquillità. Il percorso si contraddistingue per la sua bellezza e unicità paesaggistica. 
Immagine del profilo di Bike Ranger APT Valsugana Stefano Paternolli
Autore
Bike Ranger APT Valsugana Stefano Paternolli
Ultimo aggiornamento: 22.07.2022
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.270 m
Punto più basso
1.097 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 42,65%Strada sterrata 42,94%Sentiero 14,39%
Asfalto
2,5 km
Strada sterrata
2,5 km
Sentiero
0,8 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Scegli un percorso adatto alla tua preparazione

Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso

Non esitare a tornare sui tuoi passi

In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it

Partenza

Piazzale Larici (1.160 m)
Coordinate:
DD
46.051235, 11.654767
DMS
46°03'04.4"N 11°39'17.2"E
UTM
32T 705372 5103166
w3w 
///averlo.cerette.educati

Arrivo

Piazzale Larici

Direzioni da seguire

Difficoltà T: Percorso Turistico

Il percorso si contraddistingue per la sua bellezza e unicità paesaggistica. Si attraversa infatti buona parte di Celado, altopiano  caratteristico e suggestivo per via degli ampi prati fioriti e dei dolci pendii che sapranno regalarvi vedute mozzafiato e allo stesso tempo rilassanti.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento prendere l'uscita per Strigno e poi seguire le indicazioni per altopiano del Tesino e quindi per Castello Tesino, mentre per chi proviene da Bassano è possibile uscire a Grigno e seguire le indicazioni per Castello Tesino, giunti al paese di Castello si seguono le indicazioni per la località Celado.

Dove parcheggiare

Piazzale dei Larici

Coordinate

DD
46.051235, 11.654767
DMS
46°03'04.4"N 11°39'17.2"E
UTM
32T 705372 5103166
w3w 
///averlo.cerette.educati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina Altopiano del Tesino, disponibile presso tutti gli uffici APT Valsugana al prezzo di 2 euro

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
5,8 km
Durata
1:45 h.
Salita
181 m
Discesa
175 m
Punto più alto
1.270 m
Punto più basso
1.097 m
Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Panoramico Adatto a famiglie e bambini Interesse geologico Flora Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio