Passeggiata non impegnativa che dapprima si sviluppa in una pineta e poi su una serie di prati e pascoli con splendide baite: il percorso perfetto per godere appieno del fresco del bosco.
media
Lunghezza 7,3 km
Durata2:55 h.
Salita337 m
Discesa337 m
Punto più alto1.345 m
Punto più basso1.043 m
Facile percorso che si sviluppa prevalentemente nel bosco dapprima su strada forestale e poi su sentiero. Questo itinerario ad anello offre scorci su pascoli e panorami sulle valli sottostanti, regalando momenti di evasione dalla calura estiva grazie ai lunghi tratti in ombra.
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 11.07.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.345 m
Punto più basso
1.043 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
Scegli un percorso adatto alla tua preparazione
Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso
Non esitare a tornare sui tuoi passi
In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 -
Partenza
Piazzale Albergo Kapriol o Chalet Abete Rosso (1.042 m)
Coordinate:
DD
46.079719, 11.639936
DMS
46°04'47.0"N 11°38'23.8"E
UTM
32T 704120 5106293
w3w
///carota.superbo.reagire
Arrivo
Piazzale Albergo Kapriol o Chalet Abete Rosso
Direzioni da seguire
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico
Si sale dapprima su strada asfaltata poi su strada sterrata, si cammina in un bosco di abeti rossi. Anticamente il percorso veniva usato per spostare il bestiame fino alle praterie alpine del monte Agaro. Il nostro percorso non sale però verso le serpentine, ma scende fino alla località Fradea, dove si possono ammirare i masi, seconde case degli abitanti di Castello Tesino. L'anello si conclude tornando al punto di partenza sempre passeggiando tra i verdi prati di mezza montagna.
In auto
Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento prendere l'uscita per Strigno e poi seguire le indicazioni per altopiano del Tesino e quindi per Castello Tesino, mentre per chi proviene da Bassano è possibile uscire a Grigno e seguire le indicazioni per Castello Tesino, giunti al paese di Castello si seguono le indicazioni per il Passo Brocon, dal paese si percorrono circa 5 km e si giunge in località Fradea, dove sulla destra ci sono le due strutture punto di partenza.
Dove parcheggiare
Piazzale Hotel Kapriol o Piazzale Chalet Abete Rosso
Coordinate
DD
46.079719, 11.639936
DMS
46°04'47.0"N 11°38'23.8"E
UTM
32T 704120 5106293
w3w
///carota.superbo.reagire
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Mappe consigliate
Cartina "Altopiano del Tesino" disponibile presso tutti gli uffici APT Valsugana al prezzo di 2 euro.
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)
Percorso bello, molto vario da prima si parte su asfalto davanti ad un hotel e ristorante, si sale su una strada ripida che poi diventa sterrata e pianeggiante e si immerge nel bosco, poi si scende per un sentiero nel bosco che ci ha riportato sull'asfato in loc Magri, si rientra quasi subito in un bosco, poi dopo aver superato alcuni "masi" si ritorna su strada sterrata e così con questi continui cambi di ambientazione si ritorna al punto di Partenza. Per noi ha superato le aspettative. Ottima la cartellonistica che su un percorso come questo con "mille" incroci è fondamentale. 👏👏🔝🔝
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti