Passeggiata - Pian de mela ai piedi di Monte Mezza
Consiglio dell'autore
Lungo il percorso non ci sono punti dove reperire acqua: ricordarsi di metterla nello zaino.
La gita è sconsigliata in caso di abbondante neve fresca perché il pendio pur non essendo molto ripido può essere soggetto a grosse valanghe.
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consultare i bollettini meteorologici
Partire soli è più rischioso: nel caso portatevi un cellulare
Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
Non esitate ad affidarvi ad un professionista
Fate attenzione a indicazioni e segnaletica che trovate sul percorso
Non esitate a tornaresui vostri passi
In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà T: Sentiero Turistico.
A ridosso dell’abitato di Cinte Tesino parte questo percorso ad anello che permette una piacevole e semplice uscita attraversando
tratti di bosco e spazi più aperti caratterizzati da campi, vecchi masi e scorci paesaggistici sul gruppo di Cima d’Asta e l’abitato di Castello Tesino.
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Pullman Trentino Trasporti "Cinte Tesino"
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti