Ottima possibilità è la salita per la strada della Casa Saronnese, che dopo una serie di morbidi tornanti raggiunge lo Chalet Paradiso.
media
Lunghezza 8 km
Durata1:30 h.
Salita256 m
Discesa255 m
Punto più alto1.894 m
Punto più basso1.638 m
Per raggiungere il Monte Agaro oltre agli impianti o al bordo pista, noi consigliamo per fare una gita di scialpinismo la strada della Casa Saronnese
Autore
APT Valsugana
Ultimo aggiornamento: 21.01.2021
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.894 m
Punto più basso
1.638 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Verificare sempre con anticipo il bollettino meteo,
Nel periodo invernale è da ricordarsi che è obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo.
Ricordarsi - Pala, sonda, ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti Valanga).
Si tratta di un bel percorso per ciaspole, solitamente ben battuto.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Per raggiungere il Monte Agaro oltre agli impianti o alla salita a bordo pista, noi consigliamo per fare una gita di scialpinismo di lasciare la macchina alla Casa Saronnese, cioè alcuni chilometri prima della località Marande "Funivie Lagorai". A sinistra della Casa, parte una comoda strada forestale che sale morbidamente con una serie di tornanti prima si è nel bosco poi gli abeti lasciano il posto ai pascoli alpini ricoperti di neve. A questo punto si potrà scorgere lo Chalet Paradiso e quindi qui fermasi per una piacevole pausa ammirando il panorama sulle Pale di San Martino e sul Lagorai.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Mezzi pubblici
No
Come arrivare
Dall'autostrada 47 della Valsugana, prendere l'uscita Altopiano del Tesino, quindi seguire le indicazioni per il Passo Brocon. Provenendo dal Primiero si prende la strada per la Valle del Vanoi che porta al Passo Brocon.
Dove parcheggiare
Passo Brocon
Coordinate
DD
46.106311, 11.644581
DMS
46°06'22.7"N 11°38'40.5"E
UTM
32T 704380 5109259
w3w
///tondo.padelle.mensili
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti