Sentiero ciaspole - La montagna di Roncegno

Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Verificare sempre con anticipo il bollettino meteo,
Nel periodo invernale è da ricordarsi che è obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo.
Ricordarsi - Pala, sonda, ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti Valanga).
Si tratta di un bel percorso per ciaspole, solitamente ben battuto.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
www.visitvalsugana.itPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
NoCome arrivare
Dalla strada statale 47 della Valsugana, prendere uscita Roncegno Terme. Giunti in paese si seguono le indicazioni per Ronchi, dopo alcuni km sulla sinistra ci sono molte indicazioni per le strutture della montagna di Roncegno, salire quindi a sinistra e seguire indicazioni Rostorante le Pozze. dopo una serie di tornati, si giunge al parcheggio del ristorante. Punto di partenza della nostra ciaspolata.Dove parcheggiare
Parcheggio ristoriante le PozzeCoordinate
Mappe consigliate
Attrezzatura
Abbigliamento Invernale Sportivo
Ricordarsi - Pala, sonda, ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti Valanga).
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti