Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Sentiero ciaspole - Malga Cagnon

· 1 review · Sentiero ciaspole · Telve
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Malga Casabolenga
    Malga Casabolenga
    Foto: Stefano Petri (commons.wikimedia.org), CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
Ai piedi del famoso Passo Manghen, si sviluppa questa meravigliosa valletta alpina, bellissima in tutte e quattro stagioni.
facile
Lunghezza 11,1 km
4:01 h.
391 m
391 m
1.717 m
1.326 m
I boschi che fanno da cornice alla strada che percorre la Val Cagnon assumono un aspetto fatato quando scende la neve. Questo itinerario è percorribile sia con sci d’alpinismo che con racchette da neve, non presenta difficoltà tecniche in quanto la pendenza è lieve e la salita risulta gradevole.

Consiglio dell'autore

Non ci sono punti di appoggio, dotarsi quindi di viveri e bevande.
Immagine del profilo di Alessio Conz
Autore
Alessio Conz
Ultimo aggiornamento: 25.06.2021
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.717 m
Punto più basso
1.326 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Sentiero non segnalato 100%
Sentiero non segnalato
11,1 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Suggeriamo di dotarsi del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda.

I bastoncini risultano estremamente utili e sono consigliati.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it

Partenza

Parcheggio Malga Baessa (1.325 m)
Coordinate:
DD
46.147439, 11.459310
DMS
46°08'50.8"N 11°27'33.5"E
UTM
32T 689921 5113369
w3w 
///risente.famosi.clicca

Arrivo

Parcheggio Malga Baessa

Direzioni da seguire

Lasciata la macchina al parcheggio di Malga Baessa, si segue la strada principale che ci porta verso il pascolo di malga Valtrighetta. Imboccare la strada a sinistra e passare sotto la malga, proseguire alla volta delle estensioni prative di Malga Cagnon di Sopra superando nell’ordine Malga Casabolenghetta, Malga Casabolenga e Malga Cagnon di Sotto. Il ritorno lo si fa sulle tracce della salita. 

In auto

Dalla SS47 della Valsugana uscire a Borgo Valsugana o Castelnuovo e seguire le indicazioni per "Telve - Passo Manghen".

Procedere per circa 16 km e arriverete a Malga Baessa

Dove parcheggiare

Presso il parcheggio di Malga Baessa. Se la strada provinciale è aperta, si può eventualmente accorciare l'itinerario parcheggiando nei pressi di Malga Valtrighetta.

Coordinate

DD
46.147439, 11.459310
DMS
46°08'50.8"N 11°27'33.5"E
UTM
32T 689921 5113369
w3w 
///risente.famosi.clicca
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Libri consigliati: SCI ALPINISMO IN LAGORAI CIMA D’ASTA – VERSANTE SUD - 2010

Mappe consigliate

Mappe e cartine consigliate: KOMPASS CATENA DEL LAGORAI CIMA D’ASTA 

Attrezzatura

Per tutte le escursioni con le racchette da neve si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo.

Si ricorda che calzature inadeguate (troppo strette o non sufficientemente impermeabili) possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Maurizio Tiecher
01.03.2021 · Community
La magia del silenzio
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 01.03.2021
Acqua e neve
Foto: Maurizio Tiecher, Community
Cagnon di sopra
Foto: Maurizio Tiecher, Community
Creste di Rava da Cagnon di sopra
Foto: Maurizio Tiecher, Community
Cagnon di sotto
Foto: Maurizio Tiecher, Community
Casabolenga
Foto: Maurizio Tiecher, Community

Foto di altri utenti

+ 1

Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
11,1 km
Durata
4:01 h.
Salita
391 m
Discesa
391 m
Punto più alto
1.717 m
Punto più basso
1.326 m
Andata e ritorno Panoramico Adatto a famiglie e bambini Strade forestali Flora Terreno aperto

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio