Sentiero ciaspole - Passo 5 Croci
Salire al Passo 5 Croci durante la stagione invernale con le racchette da neve o gli sci d’alpinismo può rivelarsi un’escursione entusiasmante, da provare.
media
6,1 km
2:39 h.
591m
39m
La strada, in salita ma senza pendenze particolari, si inoltra dapprima in un bosco di abeti, per poi superare il limite della vegetazione e aprirsi sul Lagorai e sul massiccio di Cima d’Asta con una vista a 360° una volta raggiunta la sommità del Passo.
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.018 m
Punto più basso
1.464 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Ponte di Conseria - Val Campelle (1.463 m)
Coordinate:
DD
46.161191, 11.528910
DMS
46°09'40.3"N 11°31'44.1"E
UTM
32T 695247 5115066
w3w
///posano.firmati.accordi
Arrivo
Passo Cinque Croci - Val Campelle
Direzioni da seguire
Una volta attraversata tutta la Val Campelle, si parcheggia la macchina al Ponte di Conseria e si inizia a salire con le racchette da neve o gli sci d’alpinismo ai piedi. Superati i primi due tornanti, si attraversa un bosco di abeti e, mano a mano che si sale, la vegetazione si fa più rada ma i paesaggi rimangono molto suggestivi. Arrivati a Malga Valsorda Seconda (sulla sinistra) si prosegue per la strada fino a raggiungere il Rifugio Conseria, aperto solo in estate. Continuando la salita si attraversano ampi pascoli sui quali non è difficile incontrare caprioli o lepri per giungere poi al Passo 5 Croci, punto panoramico favoloso per ammirare le montagne del Lagorai e il massiccio di Cima D’Asta.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Dove parcheggiare
Ponte di ConseriaCoordinate
DD
46.161191, 11.528910
DMS
46°09'40.3"N 11°31'44.1"E
UTM
32T 695247 5115066
w3w
///posano.firmati.accordi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Statistiche
: ore
km
mt
mt
mt
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Foto di altri utenti