Crea percorso fino qui Copia il percorso
Sentiero tematico

Le marmotte di Cima d'Asta

Sentiero tematico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: APT Valsugana, APT Valsugana e Lagorai

Il sentiero Tematico LE MARMOTTE DI CIMA D’ ASTA  parte da Località Sorgazza nel comune di Pieve Tesino. La prima installazione si trova nei pressi del laghetto artificiale dalle splendide acque verdi turchese, prosegue sulla stradina forestale che porta alla località Teleferica Brusà  e successivamente si sviluppa  interamente  sul  sentiero 327 che  termina  al Rifugio Cima d’ Asta.

Lunghezza 6,9 km
3:05 h.
1.028 m
0 m
2.466 m
1.438 m

Il sentiero  ha uno  sviluppo complessivo di circa 6 kilometri con circa 1000 metri di dislivello.

Affrontare tale percorso significa intraprendere uno sforzo fisico notevole e la preparazione  atletica deve essere presa in considerazione prima di  affrontare questa esperienza.

E’ possibile  percorrere parte del percorso e ritornare sui propri passi  per ritornare al Parcheggio di Malga Sorgazza.

L’ ascensione al Rifugio Cima d’ Asta e percorrere il sentiero Tematico nella sua totalità sarà un esperienza formidabile  solo se affrontata con la  giusta attrezzatura,  il giusto allenamento ed abbigliamento  adeguato al tipo di escursione.

 

Consiglio dell'autore

La durata del percorso  dipende da quanto staremo fermi alle varie  installazioni.

Calcoliamo  mediamente un tempo di circa 4 ore per percorrelo tutto,  da Località Sorgazza al Rifugio Cima d’ Asta.  Per il rientro  al punto di partenza circa 3 ore di cammino

Prima di partire ricordatevi di consultare le previsioni meterologiche.

Immagine del profilo di APT Valsugana
Autore
APT Valsugana
Ultimo aggiornamento: 14.07.2022
Punto più alto
2.466 m
Punto più basso
1.438 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Malga Sorgazza (1.437 m)
Coordinate:
DD
46.134423, 11.598740
DMS
46°08'03.9"N 11°35'55.5"E
UTM
32T 700736 5112266
w3w 
///chicchi.sedermi.lievi

Arrivo

Rif. Ottone Brentari

In auto

arrivare da Pieve Tesino seguendo le indicazioni pe Malga Sorgazza

Dove parcheggiare

parcheggio presso Malga Sorgazza

Coordinate

DD
46.134423, 11.598740
DMS
46°08'03.9"N 11°35'55.5"E
UTM
32T 700736 5112266
w3w 
///chicchi.sedermi.lievi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Si consiglia abbigliamento adeguato con scarponcini e vestiario d'alta quota

Percorsi consigliati nei dintorni

 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Lunghezza
6,9 km
Durata
3:05 h.
Salita
1.028 m
Punto più alto
2.466 m
Punto più basso
1.438 m
Andata e ritorno Panoramico Rilevanza culturale/storica Fauna Dog-friendly

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio