Trekking - Monte Cengello sulle orme della Prima Guerra Mondiale
Indicazioni sulla sicurezza
Trekking impegnativo da percorrere con un minimo di allenamento e data la sua lunghezza è consigliabile partire presto la mattina.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
Parcheggiata l'auto, si va a destra seguendo la strada forestale che si alza e raggiunge il Ponte Campivelo.Al di la del ponte si continua fino a sbucare nell'ampia zona di pascolo della Val Caldenave. Si va a sinistra seguendo il sentiero 360 e si attraversa il ponte Rio Caserine,scendendo si entra nella conca dove si trovano i Laghi della Val d'Inferno. Si guadagna quota, si lascia sulla sinistra il bivio col "Sentiero dei Nomadi", qui si gira a destra proseguendo su mulattiera in parte lastricata fino a toccare la panoramica Forcella Buse Todesche. Si scende verso la Val Vendrame e si incrocia il sentiero n 373. Da qui si prosegue su sentiero a doppia numerazione (360-373). A questo punto si scende fino ad abbandonare il sentiero 360 e seguendo sulla sinistra il n.373 fino a raggiungere la forcella senza nome ubicata tra Il Monte Cengello a sinistra e la Cima Lasteati a destra. Salendo verso destra si può godere di un bel panorama.Ritornati sul sentiero, si scende fino a giungere al Laghetto di Forcella Magna. Si continua sul sentiero fino a Forcella Magna e si va a sinistra col sentiero 326, stando sempre sulla sinistra si raggiunge il Passo Cinque Croci. Lasciato il valico si seguono le indicazioni per il sentiero n 326 verso la Val Campelle per arrivare al ponte Conseria e ritornare al punto di partenza.
Domande e risposte
Vuoi chiedere qualcosa?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti