Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Trekking - Monte Fravort

· 2 recensioni · Trekking · Roncegno
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Monte Fravort
    Monte Fravort
    Foto: Dejan Bilic, CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
Anche questo percorso offre panorami incredibili spaziando a nord sulla Val dei Mocheni e le Dolomiti di Brenta e a Sud su tutta la Valsugana. Si percorrono antichi sentieri usati sia dai pastori e mulattiere percorse dai soldati che durante il primo conflitto mondiale presiedevano la cima del Fravort.
media
Lunghezza 17,6 km
6:00 h.
991 m
991 m
2.362 m
1.693 m

Consiglio dell'autore

Il trekking, si sviluppa su praterie alpine con partenza già in quota, non ci sono quindi molti alberi per ripararsi dal sole, suggeriamo quindi di mettere crema e usare occhiali e berretto.
Immagine del profilo di Omar Ropelato
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 27.12.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.362 m
Punto più basso
1.693 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Asfalto 2,29%Sentiero naturalistico 23,28%Sentiero 74,21%Strada 0,04%Sconosciuto 0,17%
Asfalto
0,4 km
Sentiero naturalistico
4,1 km
Sentiero
13 km
Strada
0 km
Sconosciuto
0 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Consultare i bollettini meteorologici

Partire soli è più rischioso: nel caso portatevi un cellulare

Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Non esitate ad affidarvi ad un professionista

Fate attenzione a indicazioni e segnaletica che trovate sul percorso

Non esitate a tornaresui vostri passi

In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112

Partenza

Piazzale degli Impianti Panarotta (1.766 m)
Coordinate:
DD
46.050601, 11.316670
DMS
46°03'02.2"N 11°19'00.0"E
UTM
32T 679219 5102278
w3w 
///ballava.limiti.anello

Arrivo

Piazzale degli Impianti Panarotta

Direzioni da seguire

Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.

Itinerari tutto in quota che regala sempre panorami molto belli. I sentieri che si percorrono sono sempre  ben segnalati.

E' un itinerario circolare che coinvolge i seguenti sentieri, 325, 371, 372.

Numerose sono le testimonianze della Prima Guerra Mondiale che si trovano sulla cima del Monte Fravort. 

Mezzi pubblici

no

In auto

Dalla Strada Statale 47 della valsugana, uscita Levico Terme, poi seguire la SP11 per Vetriolo

Dove parcheggiare

Parcheggi Impianti Panarotta

Coordinate

DD
46.050601, 11.316670
DMS
46°03'02.2"N 11°19'00.0"E
UTM
32T 679219 5102278
w3w 
///ballava.limiti.anello
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Titoli consigliati

Cartina consigliata: Passeggiate e trekking in Valsugana e sul Lagorai disponibile presso tutti gli uffici Apt Valsugana al costo di 2 euro. 

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

Se disponibile portarsi un cannocchiale, dal belvedere c'è un ottima vista.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

4,5
(2)
Sara Piras
24.08.2022 · Community
Molto bello. Faticosa solo la "strappata" alla cima Fravort dalla Fontanella... Poi più dolce. Occorrono passo fermo ed attenzione sui ghiaioni scendendo dal Fravort verso la Forcella omonima ma soprattutto dal Gronlait verso il passo della Portela. Per il resto ottimo anello
Visualizza di più
Percorso fatto il 10.08.2022

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
17,6 km
Durata
6:00 h.
Salita
991 m
Discesa
991 m
Punto più alto
2.362 m
Punto più basso
1.693 m
Percorso ad anello Panoramico Rilevanza culturale/storica Flora Passaggio in vetta Percorso esposto

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio