Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Trekking - Monte Ziolera

· 1 recensione · Trekking · Telve
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Rifugio Passo Manghen
    Rifugio Passo Manghen
    Foto: CC BY-ND, APT Valsugana e Lagorai
Interessante trekking in quota, passando al lago delle Buse e poi conquistando il monte Ziolera lungo antiche mulattiere e resti della Prima Guerra Mondiale.
media
Lunghezza 5,3 km
3:00 h.
331 m
327 m
2.313 m
1.984 m

Si tratta di un meraviglioso giro ad anello che tocca due magnifici laghetti, il Lago Montalon e il Lago delle Buse.

E’ un itinerario classico, facile, con dislivello modesto di 500 metri.

Consiglio dell'autore

Durante l'estate programmare partenze di buon'ora la mattina, sia per il caldo ma anche per l'eventuale traffico sul Passo.
Immagine del profilo di Omar Ropelato
Autore
Omar Ropelato
Ultimo aggiornamento: 27.12.2022
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.313 m
Punto più basso
1.984 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Sentiero 100%
Sentiero
5,3 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Prestare attenzione su alcuni tratti esposti.

Scegli un percorso adatto alla tua preparazione

Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso

Non esitare a tornare sui tuoi passi

In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

APT Valsugana - tel. +39 0461 727700 - info@visitvalsugana.it

Partenza

Passo Manghen (2.016 m)
Coordinate:
DD
46.174258, 11.440142
DMS
46°10'27.3"N 11°26'24.5"E
UTM
32T 688349 5116303
w3w 
///spalti.furgone.varcato

Arrivo

Passo Manghen

Direzioni da seguire

Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.

Da Passo Manghen, si scende verso la Val Cadino al sottostante bar-ristorante Manghenhütte 2020m, che sorge accanto  al piccolo e grazioso Lago di Cadinello. Si prende il sentiero SAT n. 322/A che passa tra il laghetto ed il ristorante, superata una grotta adibita a cappella dedicata "AI Caduti delle Guerre", si scende brevemente per poi risalire tra bosco rado, a contornare sul lato Nord, il Monte Manghen. Si prosegue fino all'incrocio con il sentiero 361 che da sinistra proviene dalla Malga Cadinello Alta. Da qui, col sentiero con la doppia numerazione 322/A e 361, si pianeggia verso Nord ricalcando una vecchia strada militare selciata, si transita alla destra del Laghetto delle Buse e si raggiunge un secondo bivio. Qui si abbandona il sentiero n.322/A si gira a destra seguendo il sentiero 361, si guadagna quota fino a toccare la Forcella Ziolera. Dalla Forcella abbandonando il sentiero 361 e 322 si segue il ramo destro. Da qui, si gode un ottimo panorama, si continua verso destra seguendo il sentiero contrassegnato dal n. 322 , si aggira così il Monte Ziolera fino ad arrivare alla Forcella Frate, ubicata ai piedi della Cima Valsolero. Dalla forcella, in vista del Passo Manghen si scende sul versante Nord ritornando al punto di partenza.

Mezzi pubblici

Non ci sono mezzi pubblici che servono la zona.

 

In auto

Dall'abitato di Borgo Valsugana salire a Telve e proseguire in direzione Passo Manghen.

Dove parcheggiare

Parcheggio nei pressi del Passo Manghen.

Coordinate

DD
46.174258, 11.440142
DMS
46°10'27.3"N 11°26'24.5"E
UTM
32T 688349 5116303
w3w 
///spalti.furgone.varcato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Cartina Val Calamento disponibile presso tutti gli Uffici APT Valsugana al prezzo di 2 euro

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

5,0
(1)
Fabio Barbon
06.08.2020 · Community
Bellissimo percorso ad anello con partenza e arrivo al Rifugio Manghen. Alcuni punti sono un po’ esposti.
Visualizza di più
Laghetto delle Buse visto da Forcella Ziolera
Foto: Fabio Barbon, CC BY-SA, Community

Foto di altri utenti

+ 2

Recensione
Difficoltà
media
Lunghezza
5,3 km
Durata
3:00 h.
Salita
331 m
Discesa
327 m
Punto più alto
2.313 m
Punto più basso
1.984 m
Percorso ad anello Panoramico Rilevanza culturale/storica Passaggio in vetta

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio