Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato

Trekking - Ponte del Diavolo Cinte Tesino

Trekking · Cinte Tesino
Responsabile del contenuto
APT Valsugana e Lagorai Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: CC0, APT Valsugana e Lagorai
m 750 700 650 600 550 500 4 3 2 1 km

Il percorso che corre sopra la forra del torrente Grigno ripercorre l’antico acquedotto che nel passato portava l’acqua nell’abitato di Grigno;

impegnativo ma di particolare bellezza, il canyon sul quale ci si affaccia è un ambiente insolito e affascinante,

difficile
Lunghezza 4,8 km
2:45 h.
387 m
387 m
772 m
565 m

Il sentiero attrezzato lungo il vecchio acquedotto è un percorso impegnativo dove però ci si può assicurare su un cordino di acciaio, che nei tratti più difficili ci garantisce la sicurezza; questo tratto corre sopra la forra del torrente Grigno e ripercorre appunto l’antico acquedotto del 1908, che nel passato portava l’acqua nell’abitato di Grigno.

Inoltre poco dopo la partenza di questo percorso, è possibile prima scendere al Ponte del Diavolo (percorso attrezzato A/R circa 1h.) dove il rumore del torrente Grigno riecheggia sulle pareti della forra sottostante, per poi risalire,  sul tracciato del vecchio acquedotto.

Immagine del profilo di Bike Ranger APT Valsugana Stefano Paternolli
Autore
Bike Ranger APT Valsugana Stefano Paternolli
Ultimo aggiornamento: 27.12.2022
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Livello di rischio
Punto più alto
772 m
Punto più basso
565 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Strada sterrata 26,59%Sentiero 73,39%
Strada sterrata
1,3 km
Sentiero
3,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Percorso impegnativo, esposto e spesso scivoloso, sono presenti tratti con fune d'acciaio dove eventualmente assicurarsi

Partenza

parcheggio raggiungibile in auto. (località Micelini, ultimi 500mt su strada sterrata) (629 m)
Coordinate:
DD
46.041784, 11.623935
DMS
46°02'30.4"N 11°37'26.2"E
UTM
32T 703022 5102037
w3w 
///pugile.corazza.cascato

Arrivo

stesso della partenza

Direzioni da seguire

Dall'abitato di Cinte Tesino, proseguire in discesa per circa 2km. su strada asfaltata seguendo le indicazioni "Ponte del diaolo"fino al piccolo parcheggio in prossimità di un tornante.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Come arrivare

Da Trento per ss47 fino a Cinte Tesino per sp 79

Dove parcheggiare

Al punto di partenza del sentiero oppure nel centro abitato di Cinte Tesino.

Coordinate

DD
46.041784, 11.623935
DMS
46°02'30.4"N 11°37'26.2"E
UTM
32T 703022 5102037
w3w 
///pugile.corazza.cascato
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

si consiglia si portare kit da ferrata e caschetto e ovviamente abbigliamento adeguato ad un percorso impegnativo, in particolare calzature con suola tipo Vibram alte fin sopra la caviglia


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
4,8 km
Durata
2:45 h.
Salita
387 m
Discesa
387 m
Punto più alto
772 m
Punto più basso
565 m
Percorso ad anello Interesse geologico Flora Percorso esposto Tratti attrezzati

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio