Trekking - Ponte del Diavolo Cinte Tesino
Il percorso che corre sopra la forra del torrente Grigno ripercorre l’antico acquedotto che nel passato portava l’acqua nell’abitato di Grigno;
impegnativo ma di particolare bellezza, il canyon sul quale ci si affaccia è un ambiente insolito e affascinante,
Il sentiero attrezzato lungo il vecchio acquedotto è un percorso impegnativo dove però ci si può assicurare su un cordino di acciaio, che nei tratti più difficili ci garantisce la sicurezza; questo tratto corre sopra la forra del torrente Grigno e ripercorre appunto l’antico acquedotto del 1908, che nel passato portava l’acqua nell’abitato di Grigno.
Inoltre poco dopo la partenza di questo percorso, è possibile prima scendere al Ponte del Diavolo (percorso attrezzato A/R circa 1h.) dove il rumore del torrente Grigno riecheggia sulle pareti della forra sottostante, per poi risalire, sul tracciato del vecchio acquedotto.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
Percorso impegnativo, esposto e spesso scivoloso, sono presenti tratti con fune d'acciaio dove eventualmente assicurarsi
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dall'abitato di Cinte Tesino, proseguire in discesa per circa 2km. su strada asfaltata seguendo le indicazioni "Ponte del diaolo"fino al piccolo parcheggio in prossimità di un tornante.
Nota
Come arrivare
Da Trento per ss47 fino a Cinte Tesino per sp 79Dove parcheggiare
Al punto di partenza del sentiero oppure nel centro abitato di Cinte Tesino.Coordinate
Attrezzatura
si consiglia si portare kit da ferrata e caschetto e ovviamente abbigliamento adeguato ad un percorso impegnativo, in particolare calzature con suola tipo Vibram alte fin sopra la caviglia
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti