Le marmotte di Cima d'Asta
APT Valsugana e Lagorai Geverifieerde partner Keuze ontdekkingsreizigers
Il sentiero Tematico LE MARMOTTE DI CIMA D’ ASTA parte da Località Sorgazza nel comune di Pieve Tesino. La prima installazione si trova nei pressi del laghetto artificiale dalle splendide acque verdi turchese, prosegue sulla stradina forestale che porta alla località Teleferica Brusà e successivamente si sviluppa interamente sul sentiero 327 che termina al Rifugio Cima d’ Asta.
Il sentiero ha uno sviluppo complessivo di circa 6 kilometri con circa 1000 metri di dislivello.
Affrontare tale percorso significa intraprendere uno sforzo fisico notevole e la preparazione atletica deve essere presa in considerazione prima di affrontare questa esperienza.
E’ possibile percorrere parte del percorso e ritornare sui propri passi per ritornare al Parcheggio di Malga Sorgazza.
L’ ascensione al Rifugio Cima d’ Asta e percorrere il sentiero Tematico nella sua totalità sarà un esperienza formidabile solo se affrontata con la giusta attrezzatura, il giusto allenamento ed abbigliamento adeguato al tipo di escursione.
Tip van de auteur
La durata del percorso dipende da quanto staremo fermi alle varie installazioni.
Calcoliamo mediamente un tempo di circa 4 ore per percorrelo tutto, da Località Sorgazza al Rifugio Cima d’ Asta. Per il rientro al punto di partenza circa 3 ore di cammino
Prima di partire ricordatevi di consultare le previsioni meterologiche.

Wegtypes
Hoogteprofiel tonenStart
Bestemming
Over de weg
arrivare da Pieve Tesino seguendo le indicazioni pe Malga Sorgazza
Parkeren
parcheggio presso Malga Sorgazza
Coördinaten
Uitrusting
Si consiglia abbigliamento adeguato con scarponcini e vestiario d'alta quota
Vragen & antwoorden
Wilt u de schrijver een vraag stellen?
Reviews
Wees de eerste om anderen te beoordelen en te helpen.
Foto's van anderen